Home » Ciambelle di mele in pasta sfoglia

Ciambelle di mele in pasta sfoglia

Un dolce semplice, goloso e leggero

by Ada Parisi
5 min read
Ciambelle di mele in pasta sfoglia

Oggi delle deliziose ciambelle di mele in pasta sfoglia, cotte al forno, dolci, profumate e croccanti. Non ditemi che siete davvero tutti a dieta perché avete esagerato durante le festività perché non ci credo. E in ogni caso queste frittelle di mele cotte in forno sono golose ma leggere, perfette anche per chi vuole smaltire un po’ di zavorra senza sacrificarsi troppo. La ricetta è davvero semplice e l’unica cosa a cui dovete fare attenzione, come vedete nella VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube (iscrivetevi per ricevere tutte le mie video ricette) è rivestire correttamente le mele con la pasta sfoglia.

Mi raccomando, non tagliate le mele a fette troppo sottili, devono essere spesse almeno un centimetro.  A me piace profumare le mele con cannella, zucchero, un goccio di grappa. Ma potete aggiungere anche scorsa di limone o di arancia grattugiata per un profumo più fresco. Devo ammettere, però, che cannella e mele per me sono un binomio perfetto. Una volta avvolte le mele nella pasta sfoglia, dovete spennellarle con uovo e latte, o anche solo latte, e passarle in un composto di cannella e zucchero. L’aroma sarà simile a quello dei buonissimi cinnamon rolls, i rotolini alla cannella che amo tanto.

Le ciambelle di mele in pasta sfoglia sono una alternativa molto, molto valida anche rispetto alle classiche frittelle di mele, che a mio parere sono eccezionali fritte ma non altrettanto buone cotte al forno. So che non volete sentirvelo dire, ma sta per arrivare il Carnevale con il suo profumo di frittura (quante ricette regionali di frittelle conosci?). Quindi salvate questa ricetta, potrebbe essere la vostra àncora di salvezza in un mare di olio! Buona giornata.

Ciambelle di mele in pasta sfoglia

CIAMBELE DI MELE IN PASTA SFOGLIA

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 6 voted )

Ingredienti

5 mele della tipologia che preferite

30 grammi di zucchero semolato

qualche goccia di succo di limone

cannella a piacere

un goccio di grappa bianca se vi piace (facoltativo)

2 rotoli di pasta sfoglia pronta (o fatta in casa)

tuorlo e latte (o solo latte) per spennellare le ciambelle di mele, quanto basta

ancora zucchero semolato e cannella a piacere

Procedimento

Ciambelle di mele in pasta sfoglia

Visto che questa ricetta è davvero semplice, guardate prima la video ricetta in modo da capire bene come rivestire correttamente le mele con la pasta sfoglia.

Innanzitutto sbucciare le mele, tagliarle a fette spesse un centimetro e rimuovere la parte centrale delle fette con il torsolo e i semi come vedete nella video ricetta. Mettere le fette di mela in una ciotola e massaggiare con qualche goccia di succo di limone in modo che non anneriscano. Aggiungere lo zucchero, cannella a piacere, un goccio di grappa e se volete anche scorza di arancio o limone grattugiata e mescolare bene, facendo attenzione a non rompere le mele.

Tagliare la pasta sfoglia a strisce spesse uno-due centimetri. Avvolgere le fette di mela nelle strisce di pasta sfoglia in modo che ne siano completamente ricoperte, come vedete nella video ricetta. Mettere le ciambelle di mele su una teglia rivestita di carta forno e conservare in frigorifero per almeno 15 minuti. Mentre le ciambelle si raffreddano, preriscaldare il forno a 200 gradi statico.

Spennellare le ciambelle di mele con il tuorlo d'uovo mescolato con il latte intero o anche solo con latte intero e passare le ciambelle da ogni lato nello zucchero semolato mescolato con la cannella in polvere. Cuocere le ciambelle di mele per 15 minuti circa o finché non saranno gonfie e ben dorate. Sfornare e lasciare raffreddare per pochi minuti. Poi cospargere le ciambelle di mele con lo zucchero a velo e gustare immediatamente. Buon appetito!

 

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

 

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

Maite la basque 9 Gennaio 2023 - 18:30

Bonjour Ada,
Avant tout je te souhaite une très belle année 2023, santé, prospérité, pour toi , ta famille et les personnes qui te sont chères.
Merci de continuer à me régaler tout au long de cette année.
Amicalement
Maite

Reply
Ada Parisi 20 Gennaio 2023 - 15:57

Merci ♥️ Maite; je te souhaite tout ce que ton coeur désire. un câlin, Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.