Oggi delle deliziose ciambelle di mele in pasta sfoglia, cotte al forno, dolci, profumate e croccanti. Non ditemi che siete davvero tutti a dieta perché avete esagerato durante le festività perché non ci credo. E in ogni caso queste frittelle di mele cotte in forno sono golose ma leggere, perfette anche per chi vuole smaltire un po’ di zavorra senza sacrificarsi troppo. La ricetta è davvero semplice e l’unica cosa a cui dovete fare attenzione, come vedete nella VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube (iscrivetevi per ricevere tutte le mie video ricette) è rivestire correttamente le mele con la pasta sfoglia.
Mi raccomando, non tagliate le mele a fette troppo sottili, devono essere spesse almeno un centimetro. A me piace profumare le mele con cannella, zucchero, un goccio di grappa. Ma potete aggiungere anche scorsa di limone o di arancia grattugiata per un profumo più fresco. Devo ammettere, però, che cannella e mele per me sono un binomio perfetto. Una volta avvolte le mele nella pasta sfoglia, dovete spennellarle con uovo e latte, o anche solo latte, e passarle in un composto di cannella e zucchero. L’aroma sarà simile a quello dei buonissimi cinnamon rolls, i rotolini alla cannella che amo tanto.
Le ciambelle di mele in pasta sfoglia sono una alternativa molto, molto valida anche rispetto alle classiche frittelle di mele, che a mio parere sono eccezionali fritte ma non altrettanto buone cotte al forno. So che non volete sentirvelo dire, ma sta per arrivare il Carnevale con il suo profumo di frittura (quante ricette regionali di frittelle conosci?). Quindi salvate questa ricetta, potrebbe essere la vostra àncora di salvezza in un mare di olio! Buona giornata.
2 commenti
Bonjour Ada,
Avant tout je te souhaite une très belle année 2023, santé, prospérité, pour toi , ta famille et les personnes qui te sont chères.
Merci de continuer à me régaler tout au long de cette année.
Amicalement
Maite
Merci ♥️ Maite; je te souhaite tout ce que ton coeur désire. un câlin, Ada