Home » Chips di patate, rape e topinambur

Chips di patate, rape e topinambur

by Ada Parisi
5 min read
Chips di patate, rape, topinambur: perfette per l'aperitivo vegano

Croccantissime e vegane: sono le chips di patate, topinambur e rape. Sembrano foglie autunnali cadute al suolo, con i colori che virano dal giallo al rosso passando per l’arancione e il crema, ma invece sono chips di tuberi, ovvero di patate blu, patate dolci, topinambur, rape bianche e rape rosse. Non sono impazzita, avevo bisogno di mettere al centro della tavola uno sfizio che piacesse a grandi e piccini in attesa di servire la cena, e ho pensato di dimostrare a tutti che non sono buone solo le patate fritte (date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LE PATATE), ma praticamente qualsiasi tipo di radice. Infatti, le chips di patate rape e topinambur sono sfiziosissime e perfette per un aperitivo vegano.

La patata dolce, ad esempio, è squisita: di una croccantezza unica, mantiene le note dolci anche in frittura. Ottimo il topinambur, chiamato anche carciofo di Gerusalemme, che fritto diventa ancora più simile al carciofo. Fantastiche le rape rosse, che perdono il sapore terrigno e guadagnano in dolcezza, mentre le rape bianche sanno inspiegabilmente di cavolo cappuccio.

Per quanto riguarda le patate blu (ancora grazie alla Fattoria didattica Engalavra di Goderzo che me le ha mandate a sorpresa), la frittura è il modo migliore per preservare il colore e la magnifica screziatura oltremare. E’ uno snack che si può cuocere anche al forno, in modo che sia più sano, ma ovviamente la quantità va moderata perché le chips tagliate così sottili occupano tanto spazio e ci vorrebbero tante teglie per contenerle, mentre la frittura, soprattutto se avete una friggitrice, è molto rapida e dà risultati ottimali. Buona giornata!

Chips di patate, rape, topinambur: perfette per l'aperitivo vegano

CHIPS DI PATATE, TOPINAMBUR E RAPE (ricetta vegana)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

1 patata blu o normale grande

2 topinambur di media grandezza

1 patata dolce grande

2 rape bianche

2 rape rosse

fior di sale o sale Maldon, quanto basta

olio di semi per friggere, quanto basta

Procedimento

Per preparare le chips vegane di patate, rape e topinambur, lavare tutti i tuberi, togliere la buccia e tagliare tutto a fette sottilissime con la mandolina. Il principio è che questo tipo di frittura viene tanto meglio e assorbe tanto meno olio quanto più le fettine sono sottili. Mettere tutte le verdure a bagno in acqua e ghiaccio in ciotole separate, sia perché hanno tutte tempi diversi di cottura, e quindi non vi conviene mescolarle, sia perché le rape rosse ad esempio tingono inesorabilmente ogni cosa di rosso.

Asciugare le fette di patate, topinambur e rape con la carta assorbente, in modo che siano bene asciutte e friggere tutte le verdure separatamente, lasciando per ultime le rape rosse, perché tingono anche l'olio. Mi raccomando, l'olio deve essere ben caldo: se avete un termometro da cucina, calcolate 160 gradi.

Una volta fritte, mettere le chips di patate, rape e topinambur su un foglio di carta assorbente in modo che perdano l'olio in eccesso, quindi salare con un po' di sale Maldon o fior di sale e servire immediatamente. Buon sgranocchiamento!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

letizia 22 Dicembre 2015 - 19:03

Le rape rosse devono essere crude, vero? o vanno bene quelle precotte che si trotrovano sottovuoto nei supermercati? Perché con queste ultime ho provato già, ma sono rimaste mollicce…

Reply
Ada Parisi 22 Dicembre 2015 - 19:51

Ciao Letizia. Rigorosamente crude, e vanno cotte abbastanza e alla giusta temperatura perché sono molto acquose e non diventano croccanti se prima non perdono tutta l’ acqua… Un abbraccio e buone feste. Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.