Home » Cheese cake pere e cannella

Cheese cake pere e cannella

by Ada Parisi
5 min read

La passione per la cheese cake non conosce stagioni, almeno a casa mia, e quindi oggi vi presento una cheese cake speziata con pere e cannella. So bene che si tratta di un dolce che dà il suo meglio con una composta di fragole o di frutti rossi (provare per credere la ricetta della  CHEESECAKE ALLE FRAGOLE, anche in VIDEO RICETTA), con un frutto leggermente acidulo come l’albicocca o con i limoni caramellati.

Ma in autunno che si fa? Si fa la cheese cake con una composta speziata a base di pere, cannella, anice stellato, cardamomo e chiodi di garofano. Sapori autunnali e caldi che si sposano benissimo con il profumo di vaniglia della crema e con il tocco in più dello zucchero muscovado che ho usato per la base. In più, è un dolce di una facilità estrema e sono sicura che sarà apprezzato da tutti, grandi e piccini. Conoscete il detto sulle pere, il formaggio e il contadino? E se amate questo frutto così usato in pasticceria, date una occhiata a tutti i miei DOLCI CON LE PERE. Torte, crostate, panna cotta, dolci da colazione e dessert raffinati. E ora vi lascio alla vostra cheesecake pere e cannella, buona giornata!


CHEESECAKE SPEZIATA ALLE PERE (ricetta americana)

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

PER LA BASE:

250 grammi di biscotti tipo Gran Cereali

150 grammi di burro

120 grammi di zucchero muscovado o di canna

PER LA CREMA:

600 grammi di Philadelphia

150 grammi di zucchero

3 uova intere

100 grammi di panna liquida

20 grammi di amido di mais

il succo di mezzo limone

un cucchiaino di estratto di vaniglia naturale

un pizzico di sale

PER LA COMPOSTA DI PERE:

tre pere Williams al giusto punto di maturazione

il succo di una arancia biologica

30 grammi di zucchero muscovado

50 grammi di zucchero semolato

cannella quanto basta

2 chiodi di garofano

1 pezzetto di anice stellato

un seme di cardamomo inciso

Procedimento

Per la cheesecake con composta di pere speziate, preriscaldare il forno a 180 gradi statico. Per la base della cheesecake frullare al mixer i biscotti e lo zucchero muscovado (o quello di canna se non trovate il muscovado) finché non saranno completamente sbriciolati. Sciogliere il burro in una padella e unirlo ai biscotti fino a ottenere un composto omogeneo. Imburrare la teglia, versarvi il composto e livellarlo sul fondo e sui lati con l’aiuto di una spatola, facendolo aderire bene. Mettere la teglia in frigo per almeno un’ora.

Per la crema della cheesecake con composta di pere speziate una ciotola montare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero e la vaniglia fino a ottenere un composto omogeneo, aggiungere il formaggio lentamente e poi, sempre mescolando, il succo di limone, l’amido, il sale e la panna liquida. Versare la crema nella tortiera e infornare a 180 gradi per 30 minuti. Poi abbassare il forno a 160 gradi e cuocere per altri 30 minuti. Fare raffreddare.

Per la composta: lavare e tagliare a pezzetti le pere. Metterle in una padella con lo zucchero di canna, lo zucchero semolato e le spezie, quindi fare cuocere tutto a fuoco alto finché le pere non inizieranno a caramellare. Unire quindi il succo di arancia e proseguire la cottura, sempre a fuoco medio-alto, finché non si sarà formata una composta densa. Rimuovere l'anice, i chiodi di garofano e la bacca di cardamomo e lasciare raffreddare la composta di pere. Versare la frutta cotta sulla cheesecake e lasciare riposare la cheese cake almeno due ore prima di servire. Vi suggerisco di preparare la cheesecake con composta di pere speziate con un giorno di anticipo: i sapori si saranno amalgamati alla perfezione e mangiarla sarà un vero piacere. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

6 commenti

Dughi 7 Dicembre 2022 - 20:42

Complimenti! ricette buone e belle!! grazie per la condivisione

Reply
Ada Parisi 9 Dicembre 2022 - 16:13

Grazie a te! Buone feste, Ada

Reply
Isabel 15 Novembre 2014 - 21:59

Allora a me la cheesecake piace da matti! Ma con questa composta di pere e cannella vado in visibilio 😉 Solitamente la mangio senza niente, perchè mi piace il sapore della torta in sè, ma mi piacerebbe accompagnarla con la tua composta
Buona davvero
Ciao Isabel

Reply
Siciliani creativi in cucina 16 Novembre 2014 - 16:56

Grazie Isabel, sai io amo le speziature, sia nel dolce sia nel salato e quest dolce e’ proprio nelle mie corde…ti abbraccio ada

Reply
micaela 15 Novembre 2014 - 17:30

WOW! Che meraviglia! Bellissima e dev’essere buonissima!!! :))) Sei bravissima!

Reply
Siciliani creativi in cucina 15 Novembre 2014 - 18:18

Ciao Micaela, veramente sei tu che sei troppo buona! Te ne meriti una fettona… ti abbraccio, Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.