Cheese cake con more e mirtilli senza cottura e senza colla di pesce. Come avrete capito amo molto le cheese cake, con una netta preferenza per quelle cotte in forno. Visto che, però, andiamo incontro alla bella stagione e che in tanti me l’avete chiesta, oggi vi propongo la versione senza cottura, che è sicuramente più fresca, anche grazie alla composta di frutti di bosco che la guarnisce.
Come fare la cheesecake senza colla di pesce
In questa ricetta, che trovate anche in versione VIDEO RICETTA PASSO PASSO sul mio canale You Tube, non utilizzo la colla di pesce, che spesso viene messa per stabilizzare il dolce e renderlo più compatto e farlo durare più a lungo. Io ho preferito non usarla perché volevo una cheese cake morbidissima, cremosa e non eccessivamente compatta. Ovviamente, il mancato utilizzo della gelatina ha un costo: innanzitutto il dolce deve riposare in frigorifero per almeno 8 ore per rassodare il più possibile.
Secondariamente, questa cheese cake senza cottura si conserva per meno tempo, e quindi vi suggerisco di consumarla nel giro di 24 ore. Se, invece, volete un dolce che si conservi in frigorifero fino a 3 giorni, allora dovete per forza aggiungere la colla di pesce sciolta in dose di 6 grammi in poca panna calda e poi aggiunta al formaggio cremoso prima di unire il resto della panna montata (ve lo spiego meglio nel testo della ricetta). Potete prepararla con il mascarpone, la ricotta o con un formaggio fresco tipo Philadelphia (anche light) o robiola.
Qualunque versione scegliate, sono certa che vi piacerà. E non dimenticate di provare la NEW YORK CHEESE CAKE CON COMPOSTA DI FRAGOLE e quella cremosissima al CIOCCOLATO CON LAMPONI. Buona giornata!