Non potevo non preparare un dolce come seconda ricetta per il contest Le strade della mozzarella edizione 2015. Lo scorso anno vinsi con un semifreddo di mozzarella di bufala, e quindi il dolce mi portò fortuna. Di conseguenza ci riprovo, anche perché devo dire che a mio parere il tema di quest’anno (essenzialità, benessere, concentrazione di sapori, pensieri moderni, essenzialità nella presentazione del piatto) si presta moltissimo alla preparazione di un dessert. E quindi la mia ricetta è una crema chantilly di mozzarella, con sciroppo e confit di pomodoro Corbarino e chips di pasta. E’ una bella sfida usare i tre ingredienti che vanno messi in risalto (la mozzarella di bufala Dop, la pasta di Gragnano Igp del Pastificio dei Campi e uno dei grandi pomodori campani tra Piennolo Dop, San Marzano Dop e Corbarino) per preparare un dolce, ma le possibilità ci sono tutte. Ho avuto una piccola difficoltà con il formato di pasta, perché avevo scelto la calamarata con l’idea di preparare dei pasticcini mignon, ma invece sono arrivati i mezzi paccheri. Ho dovuto quindi riorientarmi e ho optato per dei bicchierini monoporzione, un formato che adoro. Cosa ho prodotto? Ho prodotto una chantilly di mozzarella di bufala con vaniglia Bourbon e Cointreau, il cui sapore ricorda quello delle scorze d’arancia presenti nel dolce. Ho fatto un pan di Spagna che ho bagnato con uno sciroppo di pomodoro giallo Corbarino, in cui ho concentrato il sapore di questo frutto straordinario che si sposa benissimo con l’arancia, e ho cotto confit al forno i pomodorini. Infine, ho voluto usare la pasta per dare al dessert una parte croccante e leggermente sapida, per contrastare la tendenza dolce del tutto, e l’ho lessata in acqua salata e poi fritta. Da usare anche come fosse un cucchiaino. Ultima nota, le cotture: ho cotto la pasta in una casseruola in alluminio e l’ho fritta in un wok di alluminio a fondo piano. Lo sciroppo l’ho lasciato ridurre a fuoco lento in una casseruola alta. I pomodori li ho cotti in una teglia bassa sempre in alluminio, ma rivestita di carta forno.
Chantilly di mozzarella, sciroppo e confit di pomodoro Corbarino, chips di pasta

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi
2 commenti
Ho preso nota dell’altra ricetta con la mozzarella ma questa è ancora più intrigante favolosa. Cosa vuoi fare solo per me e maritozzo…troppo poco attenderò il nostro amico architetto che ha viaggiato nel mondo ed è in grado di apprezzare un piatto del genere…semprechè mi riesca e sarai la prima a saperlo…. Buona domenica un abbraccio.
Ti riuscira’ sicuramente, non c’e’ nulla di difficile, sdolo unpoco di preparazioni da mettere insieme. Ti sono grata per l’attenzione che hai dato alle mie ricette e ti abbraccio asncora. Buone feste.