Home » Ceviche di pesce all’arancia di Sicilia

Ceviche di pesce all’arancia di Sicilia

Ricetta peruviana con contaminazioni sicule

by Ada Parisi
5 min read
Ceviche di pesce all'arancia di Sicilia. Una ricetta peruviana, quella della ceviche, facile e buona, da personalizzare con la frutta e la verdura che preferite.

Ceviche di pesce all’arancia di Sicilia. Era da tempo che volevo sperimentare il ceviche. Amo molto il pesce crudo e questo piatto nazionale peruviano mi attirava da tanto. Aspettavo solo di trovare il pesce giusto e decidere cosa mettere nel mio ceviche. Tradizionalmente si tratta di un pesce bianco tagliato a tocchetti che viene marinato in succo di lime (molto più delicato del limone), accompagnato da peperoni, peperoncini, fettine di cipolla e frutta secondo il proprio gusto. Abbiate solo cura che il pesce che utilizzate sia già abbattuto o abbattetelo voi in congelatore a -20 gradi per 4 giorni. Per chi ama il pesce crudo, il ceviche è  una ottima alternativa al SUSHI FATTO IN CASA, oppure, alla TARTARE DI SALMONE CON RISO ROSSO E AVOCADO. Ma anche al POKE’ HAWAIANO DI TONNO o al POKE’ BOWL AL SALMONE.

Io ho deciso di preparare il mio ceviche con filetti di triglia di scoglio e gamberi rossi di Mazara del Vallo, lime, peperoncino, peperoni, zenzero, avocado, arance rosse di Sicilia Igp, cipolla rossa di Tropea. E ho accompagnato il ceviche con una insalata fresca mista e finocchi. Ho tagliato triglie e gamberi in pezzetti di medie dimensioni. E ho lasciato il ceviche all’arancia marinare per un’ora circa con il succo di lime, il peperoncino e lo zenzero. Quindi l’ho condito con olio extravergine del Garda, delicato e leggero così da non coprire il sapore del pesce. Le arance si sposano perfettamente con questa ricetta perché sono dolci e leggermente acidule, i finocchi e l’insalata danno freschezza.

Ho chiamato il piatto ‘Ceviche in bianco e nero’ perché ho preparato due impiattamenti diversi per le foto. Uno in un piatto bianco e uno in un piatto nero e, non sapendo decidere quale mi piacesse di più, ho fatto il post con le fotografie di entrambi. Voi quale preferite? Se amate gli antipasti a base di pesce crudo, provate anche la TATAKI DI SALMONE e le ALICI MARINATE. Oltre, ovviamente, al SUSHI, di cui trovate anche la VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube. Buona giornata!

Ceviche di pesce all'arancia di Sicilia. Una ricetta peruviana, quella della ceviche, facile e buona, da personalizzare con la frutta e la verdura che preferite.

CEVICHE DI PESCE ALL'ARANCIA DI SICILIA

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

3 triglie di scoglio sfilettate e già abbattute

20 gamberi rossi di Mazara del Vallo già abbattuti

olio extravergine (tipologia fruttato leggero), quanto basta

1 peperoncino tritato

il succo di 5 lime

2 arance di Sicilia Igp

un cucchiaino di zenzero fresco grattugiato

2 cipolle rosse di Tropea, affettate finemente

100 grammi di peperoni tagliati a brunoise (cubetti molto piccoli)

un avocado maturo tagliato a cubetti1 finocchio tagliato finemente

insalata mista, quanto bastasale e pepe: quanto basta

Procedimento

Tagliare il pese a tocchetti non troppo piccoli e metterlo a marinare con il succo di lime, il peperoncino tritato e lo zenzero grattugiato per circa un'ora mescolandolo ogni tanto.

Pelare a vivo le arance e tagliarle a rondelle.

Quando il pesce sarà ben marinato, scolarlo dalla marinatura (in Perù conservano il succo della marinatura e lo bevono al termine del pasto, lo chiamano 'Latte di tigre') e condirlo con olio, sale, pepe e unire la brunoise di peperoni e un po' di cipolla.

Disporre sui piatti l'insalata, i finocchi e le fettine di cipolla, quindi 3 fettine di arancia per ogni piatto. Adagiare su ogni fettina di arancia un po' di ceviche, guarnire con i cubetti di avocado e ancora un po' di cipolla rossa di Tropea. Irrorare il tutto con un filo di olio e servire immediatamente. Buon appetito!

Note

L'ABBINAMENTO: Abbiamo provato questa ricetta con il Franciacorta Rosè Brut della Tenuta Ambrosini. E' stato un buon accostamento, grazie ai delicati profumi di frutta rossa (ribes e fragole) di questo vino rosato, ottenuto dai vitigni Pinot Nero e Chardonnay, che si distingue per un gusto equilibrato e morbido, con un perlage molto fine.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

10 commenti

Massimo 3 Gennaio 2016 - 23:20

Ciao sono nuovo del tuo blog, sono stato parecchie volte in Perù e spesso mi capita di mangiare peruviano a casa mia essendo mia moglie di quelle parti. Comunque originale la tua ricetta devo dire che il ceviche é il mio piatto preferito loro lo preparano con la patata dolce la manioca un tipo di mais tostato tanto lime cipolla e il peperoncino. Però essendo siciliano voglio provare la tua ricetta vediamo che cosa ne pensa mia moglie. Ciao

Reply
Ada Parisi 5 Gennaio 2016 - 11:06

Ciao Massimo, benvenuto! L’idea di tua moglie che giudica la ceviche mi mette un po’ di ansia 🙂 probabilmente la troverà diversa da quella a cui è abituata, ma io volevo usare le nostre arance e fare un piatto delicato e mi è piaciuta tanto. Fammi sapere come vi sembra! Incrocio le dita! Ada

Reply
Rosy 30 Gennaio 2015 - 11:09

Che bello, una ricetta buonissima per me che adoro il pesce crudo, l’avocado e le arance!
Perfetta per la mia dieta, grazie Ada, ti voglio bene!
Rosy

Reply
Siciliani creativi in cucina 30 Gennaio 2015 - 23:07

Rosy ciao! Visto che arriva anche qualche ricetta light? E altre arriveranno! Se ami il pesce crudo questa ti piacerà di certo, io l’ho adorata! Fammi sapere, anzi mettimi una foto su Fb o mandamela! Grazie della fiducia, Ada

Reply
Mila 29 Gennaio 2015 - 15:07

Davvero invitante la tua preparazione

Reply
Siciliani creativi in cucina 29 Gennaio 2015 - 22:28

Grazie Mila!

Reply
edvige 29 Gennaio 2015 - 13:38

Questa volta purtroppo devo passare. Il pesce crudo a Trieste anche se città di mare è sconsigliato a meno che non vai quando arrivano i pescatori…..all’attracco ad un moletto….ma hanno già la fila degli affezionati. Non ho l’abbattitore e da quello che so nemmeno le pescherie l’hanno quindi….rpoverò a chiedere ad una che conosco il titolare e vende pesce….però per acquistarlo si passa prima in banca e non è detto che sia ..al massimo. Se trovo qualcosa provo quello del piatto nero.
Un abbraccio e buona giornata.

Reply
Siciliani creativi in cucina 29 Gennaio 2015 - 23:41

Mannaggia…. però per questo ceviche bastano due triglie, o unari orata piccola piccola. Magari ometti i gamberi… sennò ti porto io il pesce dalla Sicilia! Ti abbraccio!

Reply
edvige 2 Febbraio 2015 - 20:35

Magariiiiiiiiii vedrò cosa posso trovare prima o dopo le faccio non hanno scadenza. Un abbraccione

Reply
Siciliani creativi in cucina 3 Febbraio 2015 - 12:45

Però io voglio le foto delle ricette che rifai! Mettile su Fb e taggami Edvige! Ti abbraccio! Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.