Home » Cestini con mousse di squaquerello e fichi caramellati

Cestini con mousse di squaquerello e fichi caramellati

by Ada Parisi
5 min read

Tartellette con mousse al formaggio e fichi caramellati. Un antipasto finger food cremoso: sembra un dolce ma invece è salato. E’ una mousse di squaquerello racchiusa da un friabile involucro di pasta brisée, accompagnata dalla dolcezza dei fichi caramellati. Per la ricetta ho tratto ispirazione da un finger food di Luca Montersino, sostituendo la frolla salata con la brisée e modificando leggermente la farcia: queste tartellette sono andate a ruba. E se vi piacciono i dolci con i fichi, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I FICHI, dolci ma non solo. Buona giornata!


CESTINI CON MOUSSE DI SQUAQUERELLO E FICHI CARAMELLATI

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

Dosi per 20 tartellette del diametro di 6-8 centimetri:
400 grammi di pasta brisée, per la ricetta clicca qui
350 grammi di fichi caramellati
PER LA MOUSSE DI SQUAQUERELLO
150 grammi di squaquerello o stracchino
 80 millilitri di panna liquida fresca
sale e pepe quanto basta
4 grammi di colla di pesce (2 fogli)
60 grammi di burro

Procedimento


Cestini con mousse di squaquerello e fichi caramellati

Preriscaldare il forno a 180 gradi statico. Preparare la pasta brisée e farla riposare nel frigorifero per almeno un'ora. Imburrare e infarinare gli stampini, poi stendere la brisée a 3 millimetri circa di spessore (vi verrà facilissimo se la stenderete tra due fogli di carta forno) e rivestire gli stampini. Infornare e cuocere in bianco per 15-20 minuti (mettendo un pezzetto di carta forno su ogni tartelletta e sopra dei legumi secchi). Quando saranno dorate, sfornare e fare raffreddare su una gratella.

Mentre le tartellette cuociono, preparare la crema: mettere la colla di pesce a bagno in acqua fredda per dieci minuti, poi versare in una pentola la panna, lo squaquerello e il burro e portare a ebollizione leggera, togliere dal fuoco, unire la colla di pesce ben strizzata, mescolare per scioglierla bene, aggiustare di sale e pepe e fare raffreddare, poi conservar nel frigorifero fino a rassodamento della crema (un'ora circa).

Riempire le tartellette con la crema di squaquerello aiutandosi con un sac à poche e guarnire ogni tartelletta con mezzo fico caramellato e un po' del suo sciroppo.

tartellettesquaquerelloLOGO

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

agriturismo cà versa 27 Febbraio 2014 - 14:20

Carissima grazie infinite.. la inserisco subito!!

Reply
Siciliani creativi in cucina 27 Febbraio 2014 - 14:24

Grazie a te Valeria! Sul fil di lana ma ce l’ho fatta! Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.