04 Ago Recensioni: “Josto” apre a Cagliari. La flemma creativa di Pierluigi Fais Una cena al ristorante Josto, di Pierluigi Fais, a Cagliari: cucina territoriale e contemporanea di alto livello, menu degustazione a…
01 Ago Itinerari: Tre giorni a Siracusa, cuore della Magna Grecia, tra storia e gastronomia Itinerari: tre giorni di viaggio a Siracusa, la perla del Mediterraneo, una città antica dai mille incanti. Dove mangiare, cosa…
Il cannolo siciliano Wine tasting al Resort Cavanera di Firriato La Basilica di Santa Maria Assunta - Randazzo Le pesche dell'Etna Le gurne dell'Alcantara Cavanera Resort #Firriatoexperience Castiglione di Sicilia e l'Etna 21 Lug Itinerari di viaggio: la mia Sicilia, cultura e natura tra l’Etna e i Nebrodi Itinerario tra l'Etna e i Nebrodi nella Sicilia più autentica. Dove mangiare, dove dormire e cosa vedere
Il prosecco Docg Le vigne La collina del Cartizze L'abbazia di Follina Il castello di Susegana 05 Lug Le colline del Prosecco Docg, un panorama con vista sull’Unesco I miei consigli di viaggio per conoscere le cantine e le colline del Prosecco Docg, patrimonio dell'Unesco da luglio 2019
06 Mag Made in Italy. L’arte della lavorazione del rame a Isili e l’eredità del maestro Luigi Pitzalis La mano del maestro batte lenta, precisa, a ritmo cadenzato, per dare forma ed essenza a uno dei metalli più…
25 Feb Itinerari di viaggio: Pantelleria, un battito di Sicilia nel cuore del Mediterraneo Consigli di viaggio per un itinerario da sogno a Pantelleria, tra dammusi, zibibbo e tramonti infuocati.
04 Feb Made in Italy. Su Filindeu, la pasta sarda che il mondo ci invidia Avete mai sentito parlare di Filindeu? Su Filindeu, così si chiama in sardo, è uno dei tipi di pasta tra…
11 Gen Made in Italy. Sua maestà il Tartufo: bellezze e misteri di un alimento d’eccellenza E’ uno dei simboli del lusso in tavola, amato dagli chef di tutto il mondo, da sempre presente sulle tavole…
04 Gen Itinerari di viaggio: Matera e i suoi Sassi, tra storia, cultura e indirizzi gourmet Un viaggio nella capitale della cultura europea e italiana 2019, per scoprire la sua storia e il suo patrimonio enogastronomico.