18 Nov L’olio di oliva italiano: una eccellenza da difendere e valorizzare L'olio di oliva italiano: storia, produzione e cultivar di un patrimonio del bacino del Mediterraneo. L'olivo è legato all'uomo sin…
15 Nov Il melograno in cucina: proprietà, benefici ed utilizzo Il melograno in cucina, come scegliere, conservare e utilizzare al meglio questo frutto autunnale ricchissimo di anti ossidanti e proprietà…
11 Nov Itinerari: fine settimana a Gorizia, bellezza discreta dall’aria mitteleuropea Un fine settimana a Gorizia, bellezza discreta dal clima mite e di grandi tradizioni enogastronomiche, Dove dormire, dove mangiare e…
09 Nov Itinerari: Prato nascosta, tra ville Medicee ed eccellenze del territorio Tutti i consigli per un fine settimana sulle colline di Prato tra ville Medicee, hotel di charme, ristoranti tipici e…
07 Nov Castagne e marroni: differenze, caratteristiche e proprietà Castagne e marroni: quali sono le differenze e le caratteristiche? Ottimi in cucina, sono ricchi di calorie e l'Italia è…
06 Nov Recensioni: Casamatta restaurant, Puglia in chiave gourmet a Manduria Casamatta restaurant a Manduria, la cucina pugliese in chiave gourmet. Dal 2019 Casamatta ha una stella Michelin. Recensione con menu,…
06 Nov Recensioni: Zash ristorante a Riposto, lo chef Raciti tra creatività e territorio Zash ristorante a Riposto, con lo chef Giuseppe Raciti stella Michelin in Sicilia dal 2019. Recensione con foto, menu e…
04 Nov Le cozze made in Sardegna di Nieddittas: dal mare alla tavola Oggi visitiamo lo stabilimento Niedditas, le cozze 'made in Sardegna' che dal Golfo di Oristano arrivano direttamente sulle tavole di…
31 Ott Di stagione: frutta, verdura e pesce da acquistare a novembre Frutta, verdura e pesce di stagione a novembre: è il momento di arance, banane, carciofi e polpo. Provate le mie…