L’Italia è ricca di tradizioni regionali per festeggiare il Carnevale. Dalle chiacchiere agli struffoli passando per frittelle e castagnole: ogni regione italiana ha i suoi dolci, semplici e spesso fritti, che deliziano grandi e piccini.
Le ricette di Carnevale trovano in alcune regioni, come la Sardegna, una immensa varietà di frittelle, semplici nella composizione ma spesso complesse nella preparazione e nella decorazione. Come gli acciuleddi, che sembrano piccoli bracciali d’oro intrecciati.
In Sicilia, invece, è il trionfo delle frittelle dolci di riso intrise di miele caldo o delle sfinci ripiene di ricotta, mentre nel centro Italia dominano chiacchiere e castagnole di ogni tipo.