Oggi castagnole di Carnevale alla Nutella, golose e semplici da preparare. Da Natale a Carnevale passando per San Valentino in poco più di un mese: a me sembra una corsa un po’ folle. Tutto troppo veloce, troppa fretta che il tempo passi. Quando il tempo è l’unica cosa importante che abbiamo. E che nessuno ci può restituire. Riflessioni malinconiche a parte, la ricetta delle castagnole alla Nutella si aggiunge alle tante RICETTE DI DOLCI REGIONALI PER CARNEVALE che ho fatto nel corso degli anni: struffoli, chiacchiere, zeppole di patate, acciuleddos (dolci sardi che sembrano gioielli, guardate la video ricetta), frittelle di mele, ravioli siciliani di ricotta e molto altro.
C9me tutte le castagnole, quelle alla Nutella sono molto semplici da preparare. Vi ricordo solo che le castagnole sono dolci abbastanza ‘pieni’ all’interno, e dunque per farcirle avete due alternative. O le spaccate a metà e le farcite, un po’ come i baci di Dama. Oppure le farcita con una sacca da pasticceria e fate un piccolo ‘ciuffo’ di crema al cioccolato all’esterno. Ho parlato di Nutella, ma potete naturalmente usare qualsiasi tipo di crema al cioccolato. Anche una golosa ganache al cioccolato fatta in casa, sia al latte sia fondente.
Non dimenticate che dal 3 al 5 febbraio a Catania si festeggia la Santa Patrona, Sant’Agata. Le celebrazioni, una tradizione imperdibile per i catanesi e per chi visita l’isola in quel periodo, coincidono anche con il periodo di Carnevale. Una buona occasione per provare a fare in casa le meravigliose Olivette di Sant’Agata, dedicate a chi ama i dolci di marzapane. E ora vi auguro buona giornata.