Home » Castagne bollite o al forno: come prepararle

Castagne bollite o al forno: come prepararle

Per castagne morbide, compatte e facili da sbucciare

by Ada Parisi
5 min read
Castagne lesse: come prepararle

Castagne bollite o al forno: ecco come prepararle al meglio per ottenere delle castagne morbide e profumate. E, soprattutto, facili da sbucciare, come vedete nella VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube. Eliminare la seconda buccia delle castagne, quella interna, può diventare infatti una operazione molto noiosa se la pellicina non viene via facilmente. Visto che sono buona, vi lascio anche le istruzioni per cuocere le castagne al microonde. E voi conoscete la DIFFERENZA TRA CASTAGNE E MARRONI e come utilizzare questi frutti  al meglio in cucina?

Il segreto per ottime castagne lesse o al forno è sempre lo stesso: reidratare il frutto prima di cuocerlo. Dopo averle reidratare, dovrete anche incidere le castagne: in questo modo i tempi di cottura si ridurranno e le castagne resteranno morbide ma compatte.

In entrambi i casi, io aggiungo un po’ di sale: nell’acqua in quelle lesse o direttamente in teglia in quelle al forno. Quanto agli aromi, l’alloro e il rosmarino sono i miei odori preferiti. Trovo che con le castagne si armonizzino alla perfezione. Ovviamente, le castagne lesse risulteranno più morbide e le potrete utilizzare per preparare anche sfiziose ricette dolci e salate come il FILETTO DI MAIALE ALLA BIRRA CON PROSCIUTTO CRUDO E CASTAGNE, l’ARROSTO DI MAIALE CON FUNGHI E CASTAGNE– Oppure la dolcissima ZUPPA DI VERZA E CASTAGNE o il RISOTTO CON ZUCCA, TARTUFO E CASTAGNE.

Le castagne al forno, come anche le classiche caldarroste preparare sul fuoco o in padella, sono invece perfette per uno snack o a merenda. Hanno un gusto leggermente affumicato che si sposa benissimo con un bicchiere di vino rosso, provare per credere!  E ora vi lascio alla ricetta, e buona giornata!

Castagne lesse: come prepararle

CASTAGNE LESSE O AL FORNO: COME PREPARARLE AL MEGLIO

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

1 chilogrammo di castagne

acqua

sale

alloro e/o rosmarino

Procedimento

Castagne lesse: come prepararle

  • COME FARE LE CASTAGNE BOLLITE

Per preparare le castagne bollite alla perfezione dovete lavarle ben, poi metterle a bagno in na ciotola capiente immerse in  abbondante acqua fredda per 30-60  minuti. Trascorso questo tempo, dovete incidere le castagne con un coltellino. L'incisione deve essere piccola e poco profonda.

Mettere le castagne in una pentola coperte di acqua fredda e aggiungere una foglia di alloro e un po' di sale (facoltativo). Da quando l'acqua sarà in ebollizione dovranno trascorrere circa 30 minuti se si tratta di castagne medio-piccole e circa 40 minuti per castagne di grande dimensione. Ricordate che dovrete sbucciare le castagne ancora calde se volete eliminare sia la buccia esterna sia la pellicina interna con facilità.

Castagne al forno

  • COME FARE LE CASTAGNE AL FORNO

La preparazione delle castagne al forno è molto simile a quella della castagne lesse. Innanzitutto dovete lavare bene le castagne, poi metterle in una ciotola capiente coperte di acqua fredda per almeno un'ora. Quindi inciderle con un coltellino e lasciarle per altri 30 minuti a bagno in acqua fredda.

Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180 gradi statico. Asciugare bene le castagne e disporle nella teglia da forno. A piacere, cospargerle con sale grosso e condire con erbe aromatiche come alloro o rosmarino. Cuocere per 40 minuti. Anche in questo caso, per sbucciare le castagne con facilità dovrete farlo mentre sono calde, come si fa con le classiche caldarroste.

  • COME FARE LE CASTAGNE AL MICROONDE

Come sapete non uso il microonde. In realtà non ce l'ho nemmeno. Ma mio fratello si e quindi l'ho sfruttato per sperimentare un po'. Confermo che a mio parere non è il metodo migliore per cuocere le castagne, ma sicuramente è il più veloce. Lavare le castagne, inciderle (solo la buccia, non il frutto) e metterle in una ciotola a bagno in acqua fredda per 15-20 minuti.

Impostare il microonde a 750 W e mettere le castagne in un piatto adatto alla cottura a microonde con la parte incisa rivolta verso l'alto. Attivare il microonde e cuocere per 5-7 minuti a secondo delle dimensioni delle castagne. Una volta completata la cottura, coprire il piatto con pellicola per alimenti e lasciare riposare per 5 minuti. La condensa che si creerà all'interno del piatto inumidirà le castagne e sbucciarle sarà ancora più semplice.

 

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.