Un grande classico della cucina europea in genere: il carrè di agnello al forno. Anche se in Italia l’agnello è una carne molto utilizzata come carne da spezzatino, spalla o cosciotto da forno o costolette, preparata sotto forma di carrè appartiene più alla tradizione francese. Il carrè di agnello è la porzione di carne che si trova nella parte superiore del dorso dell’agnello e comprende il filetto e le costole, che sono la parte che trovate in tutti i ristoranti romani preparate solitamente a scottadito. Oppure impanate e fritte.
Il carrè di agnello al forno è un piatto al quale nessuno riesce a dire di no ed è ovviamente perfetto per una occasione importante come il pranzo di Pasqua. Ma qui sul sito potete trovare altre RICETTE CON L’AGNELLO e tante idee e RICETTE PASQUALI. Credo che servire in tavola un carrè di agnello intero, tagliarlo davanti agli ospiti e dare a ciascuno le sue costolette con un morbido purè di patate come contorno sia quasi emozionante.
Se cotta bene, la carte resta morbida e succosa, rosea al cuore. Io cuocio il carrè prima in padella, per dorarlo uniformemente e abbreviare i tempi di cottura. Poi finisco la cottura in teglia al forno, adagiato su cipollotti freschi che servo insieme al purè di patate. Come tocco speciale, tosto un po’ di granella di pistacchio e impano nel pistacchio croccante la parte esterna delle costolette. Questo piatto ha un fascino particolare, retrò e moderno insieme. Io lo amo, sono certa che lo amerete anche voi. Buona giornata.