Home » Carrè di agnello al forno

Carrè di agnello al forno

by Ada Parisi
5 min read
Carrè di agnello a forno, con crosta di pistacchio e patate allo zafferano

Un grande classico della cucina europea in genere: il carrè di agnello al forno. Anche se in Italia l’agnello è una carne molto utilizzata come carne da spezzatino, spalla o cosciotto da forno o costolette, preparata sotto forma di carrè appartiene più alla tradizione francese. Il carrè di agnello è la porzione di carne che si trova nella parte superiore del dorso dell’agnello e comprende il filetto e le costole, che sono la parte che trovate in tutti i ristoranti romani preparate  solitamente a scottadito. Oppure impanate e fritte.

Il carrè di agnello al forno è un piatto al quale nessuno riesce a dire di no ed è ovviamente perfetto per una occasione importante come il pranzo di Pasqua. Ma qui sul sito potete trovare altre RICETTE CON L’AGNELLO e tante idee e RICETTE PASQUALI. Credo che servire in tavola un carrè di agnello intero, tagliarlo davanti agli ospiti e dare a ciascuno le sue costolette con un morbido purè di patate come contorno sia quasi emozionante.

Se cotta bene, la carte resta morbida e succosa, rosea al cuore. Io cuocio il carrè prima in padella, per dorarlo uniformemente e abbreviare i tempi di cottura. Poi finisco la cottura in teglia al forno, adagiato su cipollotti freschi che servo insieme al purè di patate. Come tocco speciale, tosto un po’ di granella di pistacchio e impano nel pistacchio croccante la parte esterna delle costolette. Questo piatto ha un fascino particolare, retrò e moderno insieme. Io lo amo, sono certa che lo amerete anche voi. Buona giornata.

Carrè di agnello a forno, con crosta di pistacchio e patate allo zafferano

CARRE' DI AGNELLO AL FORNO

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

un carrè di agnello
40 millilitri di olio extravergine di oliva
sale e pepe, quanto basta
rosmarino, timo, salvia, quanto basta
8 cipollotti freschi
80 grammi di pistacchio non salato in granella
PER IL PURE' DI PATATE:
700 grammi di patate farinose
50 grammi di burro
latte intero, quanto basta
noce moscata, quanto basta
50 grammi di Parmigiano Reggiano Dop grattugiato

Procedimento

Carrè di agnello a forno, con crosta di pistacchio e patate allo zafferano

Carrè di agnello

La preparazione del carrè di agnello al forno è molto semplice. Ungere il carrè di agnello con olio extravergine di oliva e cospargerlo di sale fino, massaggiando la carne con le mani. Rosolare il carrè di agnello in tegame con olio extravergine di oliva, prima con le costole rivolte verso l'alto, in modo che il calore inizi a penetrare nella carne, e poi sul fianco, così da dorare l'esterno del carrè. Si formerà una deliziosa crosticina.

Mentre la carne rosola, preriscaldare il forno a 200 gradi statico. Ungere una teglia con olio extravergine di oliva, pulire i cipollotti freschi e adagiarli sul fondo della teglia. Salarli leggermente. Adagiare sui cipollotti il carrè di agnello rosolato in precedenza, distribuire sull'agnello e attorno un po' di erbe aromatiche fresche (maggiorana, timo, rosmarino, salvia). Sfumare con il vino bianco e cuocere per 20 minuti circa, visto che l'agnello è già stato rosolato. Come sempre, per ottenere una cottura perfetta vi consiglio l'uso di un termometro a sonda. In questo modo, potrete misurare la temperatura al cuore della carne: se la volete molto rosa al cuore la temperatura deve essere di 55 gradi, per una cottura media (quella che io preferisco) di 62 gradi e per una carne ben cotta di 70 gradi. Filtrare il fondo di cottura dell'agnello.

Per il purè di patate, pelare le patate, affettarle e lessarle finché non saranno tenere. Schiacciarle con lo schiacciapatate e aggiungere il burro, mescolare finché il burro non si sarà sciolto e unire qualche cucchiaiata di latte, quanto necessario per ottenere il purè della densità desiderata. Aggiustare di sale e aggiungere un pizzico di noce moscata. A fuoco spento, mantecare con il parmigiano Reggiano Dop.

Tostare la granella di pistacchio in modo che risulti croccante. Quando il carrè di agnello sarà cotto, affettarlo seguendo gli spazi tra le costole e passare ogni costoletta nel pistacchio croccante, pressando in modo che aderisca alla perfezione. Servire le costolette di agnello con il purè di patate, i cipollotti e il fondo di cottura. Buona giornata!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.