Carciofi ripieni di risotto allo zafferano. Un modo originale e alternativo di farcire i carciofi, con un risotto cremoso e saporito. Visto che i carciofi ripieni sono uno dei piatti più amati della cucina italiana, perché non abbinarli ad un altro piatto tradizionale e amatissimo come il risotto? Possono essere serviti come antipasto o primo piatto e sono perfetti per i buffet. Il risotto allo zafferano è mantecato con pecorino, timo e nocciole tostate.
Il procedimento è semplice: si puliscono i carciofi come per fare dei normali carciofi ripieni (e trovate come fare passo passo nel VIDEO TUTORIAL sul mio Canale Youtube), si prepara un risotto molto all’onda e si farcisce il carciofo con il risotto. Quindi, si cuociono i carciofi in tegame con olio e poca acqua finché non diventano teneri. Poi si guarnisce il carciofo con una pioggia di nocciole tostate. Ovviamente, potete tranquillamente servire questi carciofi come un sostanzioso piatto unico, accompagnandoli con una insalata mista. Ovviamente, se sostituite l’olio al burro e omettete il pecorino, ottenete un ricco e saporito piatto vegano. Date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I CARCIOFI dove troverete primi, secondi, antipasti e contorni a base di questa verdura straordinaria e vi auguro buona giornata!
4 commenti
Questa volta passo. I carciofi non sono il forte di maritozzo quindi per me lo faccio bollito con un pò poi di olio a crudo e me li gusto così mi piace il sapore. Inoltre parla di risotto e dice vade retro…se fosse ripieno di pasta forse…. un abbraccio e buona serata.
Ciao Edvige, mi pare tu abbia la missione di provare tutti i miei piatti! Ma ti esento da quelli che non sono di tuo gusto o del gusto di tuo marito! Io adoro il risotto, come mai là al Nord a tuo marito non piace? Un bacione
Ciao Ada!!che buon piatto…adoro i carciofi e il risotto! brava come sempre
Ciao Giulia! Anche io li adoro entrambi e li ho perversamente messi insieme! Sei un tesoro!