Home » Carciofi con la maionese

Carciofi con la maionese

Ricetta siciliana dal gusto sorprendente

by Ada Parisi
5 min read
Carciofi con la maionese: ricetta siciliana sfiziosa

Oggi una ricetta di famiglia: i carciofi con la maionese. Onestamente non so dirvi se si tratti di una ricetta siciliana, non credo di averla mai vista fuori da casa mia, ma so che da noi i carciofi con la maionese sono sempre stati presenti sulla tavola, sia la domenica sia durante le feste. Per mio fratello, non è Natale se in tavola non ci sono i carciofi con la maionese. E quindi anche questa ricetta entra a pieno titolo tra quelle inserite nei miei MENU DI NATALE. Per essere altrettanto onesta vi dico che io preferisco i CARCIOFI IN AGRODOLCE ALLA SICILIANA, ma ammetto che in questa ricetta la maionese fatta in casa esercita per me una attrazione immensa.

La preparazione è semplicissima. Una volta puliti i carciofi (guardate come si fa nel mio VIDEO TUTORIAL su YouTube e se vi va iscrivetevi al canale) e cotti per pochi minuti in olio, in modo che restino croccanti, si deve solo preparare una meravigliosa maionese. Vi assicuro che i carciofi con la maionese fatta in casa sono un contorno eccezionale sia per la carne, sia per il pesce, ma anche un antipasto originale e goloso. Fidatevi, e date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I CARCIOFI e ovviamente non dimentica le RICETTE SICILIANE. Buona giornata!

La maionese, regina delle salse

Per me la maionese fatta in casa è una delle cose più deliziose del mondo e, di contro, detesto la maionese già pronta, così pallida e anemica, con quel gusto acetico e quell’odore pungente. Vi dico subito che io preparo la maionese esclusivamente con i tuorli ed con olio extravergine di oliva. Un olio leggero, con un fruttato delicato, che non va a coprire il gusto delicato della salsa e del piatto. Alla maionese aggiungo poi limone, sale e un pizzico di senape. Potete usare l’aceto bianco, se preferite, al limone (questione di gusti, ma il limone è insuperabile) e, se proprio volete, usare pari quantità di olio di semi di girasole e di extravergine. Cosa che assolutamente vi sconsiglio, anche perché i due oli hanno le stessa calorie ma di sicuro non lo stesso gusto. Buona giornata!

Carciofi con la maionese: ricetta siciliana sfiziosa

CARCIOFI CON LA MAIONESE (ricetta facile)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 4.5/5
( 2 voted )

Ingredienti

6 carciofi

olio extravergine di oliva, quanto basta

sale, quanto basta

limone, quanto basta

capperi per guarnire il piatto, quanto basta

PER LA MAIONESE:

3 tuorli

150 millilitri di olio extravergine di oliva

la punta di un cucchiaino di senape (facoltativo)

sale fino, quanto basta

succo di limone, quanto basta

Procedimento


Carciofi con la maionese

Pulire i carciofi eliminando il gambo, le foglie e le parti esterne più dure: per farlo alla perfezione, seguite il mio VIDEO TUTORIAL su YouTube. Mettere i carciofi a bagno in abbondante acqua acidulata con il succo di uno o due limoni per almeno 30 minuti.

Mentre i carciofi sono in acqua, preparare la maionese:  ricordate che sia le uova si il succo di limone necessari per preparare la maionese devono essere a temperatura ambiente. Versare i tuorli in una ciotola capiente e sbatterli con la frusta a mano o elettrica finché non si formerà un composto gonfio e biancastra. A questo punto cominciate a versare l'olio a filo, piano piano, sempre continuando a montare la maionese con le fruste.

Proseguire fino ad esaurimento dell'olio extravergine: quando la maionese sarà soda e inizierà a staccarsi dalle pareti, aggiungere il limone goccia a goccia, la punta di senape (facoltativa) e il sale. Alla fine, aggiungere un goccio ulteriore di olio extravergine per lucidare la maionese. Conservate la maionese in frigorifero, coperta da pellicola per alimenti, fino al momento di utilizzarla.

Tagliare i carciofi a metà e poi in quarti. Scaldare leggermente in una padella un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungere i carciofi ben scolati e mescolare finché non saranno intrisi di olio. Salare leggermente e cuocere coperto per 10 minuti. I carciofi devono restare al dente e leggermente croccanti. Mettere i carciofi da parte e fare raffreddare completamente.

Quando i carciofi saranno freddi, disporli sul piatto da portata e ricoprirli con la maionese. Guarnire i carciofi con la maionese con i capperi, dissalati sotto l'acqua e ben asciugati. Buon appetito!

Per quanto riguarda la scelta dell'olio potete utilizzare quello di oliva e ottenere così una salsa dal sapore molto intenso. Per preparazioni più delicate, invece, potete miscelare l'olio di oliva con quello di semi, facendo attenzione a rispettare la quantità totale indicata nella ricetta.

Per quanto riguarda la conservazione, la maionese si mantiene fresca in frigorifero per 3-4 giorni all'interno di un barattolo ben chiuso.

Note

I carciofi con la maionese si possono conservare in frigorifero per un giorno, coperti con pellicola per alimenti a contatto.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

Luciana Agostinis 16 Dicembre 2019 - 07:58

Sei un mito: cominciare la giornata con “notizie” culinarie così gioiose ti fa stare subito bene: avevo già in nota la ricetta precedente dei carciofi ma mi toccherà fare anche questa.
Buona giornata Ada e un grande abbraccio
Luciana

Reply
Ada Parisi 16 Dicembre 2019 - 14:00

Di certo un bel carciofo con la maionese starebbe bene anche con il caffè! Spero proprio che ti piacciano. Un caro saluto, Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.