Cannelloni vegetariani con ricotta e spinaci: oggi andiamo sul classico. Quando il mio compagno mi ha chiesto: “Mi prepari i cannelloni con ricotta e spinaci?” mi sono resa improvvisamente conto di non averli mai fatti. Questo perché in famiglia abbiamo sempre preparato i CANNELLONI CON RICOTTA E POMODORO, i CANNELLONI TRADIZIONALI AL RAGU’ DI CARNE o al massimo i CANNELLONI CON ZUCCA, FUNGHI PORCINI E SPECK.
Quindi ho pensato che forse ci sono molte altre persone che non li hanno mai preparati e ho deciso di farli, mangiarli e immortalarli per il blog. E ammetto che i cannelloni vegetariani con ricotta e spinaci sono buonissimi. D’altra parte, l’abbinamento ricotta e spinaci (o bietole o erbette) è sempre strepitoso ed è perfetto tanto per farcire pasta ripiena come i ravioli, quanto gustose TORTE SALATE.
I miei consigli per cannelloni perfetti
Per preparare i cannelloni (sia vegetariani sia ripieni di carne o con la ricotta e il pomodoro), possiamo usare tre tipi di pasta: le sfoglie secche per lasagne, che dovete sbollentare per un minuto prima di poterle farcire, in modo che divengano cedevoli. La sfoglia di pasta fresca all’uovo che trovate nel banco frigo dei supermercati, che potete farcire da cruda perché è molto sottile e flessibile. E infine potete preparare voi la PASTA ALL’UOVO IN CASA e tirare la sfoglia dello spessore e dimensione che desiderate.
Inutile dire che la terza opzione è quella che da risultati migliori ed è quella che vi consiglio.
Passiamo alla SALSA BESCIAMELLE, la regina delle salse in cucina: non fatela troppo densa, perché servirà non solo ad ammorbidire ma anche a facilitare la cottura dei cannelloni. Infine il ripieno: io metto solo ricotta e spinaci, senza uova, perché lo induriscono. Mi sembra di avere detto tutto, ora correte in cucina! Buona giornata!
2 commenti
Ricette stupende. Complimenti!
Grazie infinite. Ada