Un piatto delizioso, tipico della mia Sicilia nel periodo estivo: calamari ripieni in umido, cotti in bianco. I calamari vengono cotti insieme alle loro codine e immersi in sugo morbido, accompagnati da una dadolata di zucchine e patate al basilico. Non posso non suggerirvi di usare il sugo che sicuramente vi avanzerà per condire le linguine o la pasta che preferite, rigorosamente lunga: non resterete delusi. In alternativa, potete usare anche i totani, ma ricordate che dovrete cuocerli più a lungo.
Se invece preferite un sugo rosso, ricco e denso, in cui fare una ottima e abbondante scarpetta, allora provate i calamari ripieni al sugo di pomodoro: sul mio canale You Tube trovate anche un VIDEO TUTORIAL della ricetta, in cui vi faccio anche vedere come si puliscono i calamari (e i totani): non avete più scuse! I calamari ripieni in umido in bianco sono un piatto perfetto per l’estate, perché hanno un gusto fresco e delicato. E sono perfetti accompagnati dalla verdure estive.
Inoltre, trovate sul mio canale YouTube anche la VIDEO RICETTA passo passo dei calamari in umido con patate. Ovviamente, non dimenticate di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I CALAMARI e a tutte le mie RICETTE SICILIANE. Buona giornata.
10 commenti
Ciao! Ecco una ricetta che mi serviva, perché non sono mai soddisfatra dei miei calamari ripieni. Quindi provo i vostri e sicuramente non potrò che migliorare .-)))
Il punto delicato è sempre il tempo di cottura. Perché le variabili in gioco sono molte (fuoco, tipo di pentola, grandezza e spessolre dei calamari, ecc..). Solo l’esperienza di farli e rifarli può aiutare,no?
Grazie e a presto,
Giovanna-Gourmndia
Ciao Giovanna! Anche io sono pignola sui calamari, per la cottura è vero, ci sono innumerevoli variabili, ma se sono ripieni in venti minuti cuociono, se invece sono in umido io li tengo un po’ di più, mi piacciono molto molto morbidi! Fammi sapere! Ada
Complimenti, ho fatto alcune delle vostre ricette con grande successo. Siete bravissimi!
Io i calamari ripieni li faccio come voi, con la differenza che nella farcia metto anche i tentacoli tagliati a pezzetti fini e un acciughina.
Ciao Francesco, benvenuto e grazie. Trovi sul blog anche una ricetta di calamari ripieni con le loro codine tagliuzzate all’interno. Anzi, ne trovi anche una con il ripieno di crema di carciofi. Dai una occhiata e fammi sapere se quella con le codine è simile alla tua. Cari saluti, Ada
Le tue ricette do pesce sono sempre una garanzia. Buon fine settimana, Manu
Grazie!!! Mi rendi felicissima, io adoro cucinare il pesce e il fatto che si veda mi fa un immenso piacere!!!
Buonissimi-buonissimi- buonissimi !
Sono anch’io su Bloglovin…. spero che le mie ricette vi piacciano. Follow me please !
http://blog.giallozafferano.it/silviarosa80/
Have a nice day !
Ciao Silvia, grazie e benvenuta sul blog!
Posso autoinvitarmi a casa tua? No perché mi piacciono tutte le tue ricettine…e questo piattino qui oggi che è venerdì e che si mangia pesce è perfetto!
Ciao
Silvia
Silvia, sei invitata quando vuoi! Un abbraccio!