La ricetta di oggi è riservata agli amanti del pesce: calamari ripieni alla griglia, uno dei secondi di pesce più amati della cucina siciliana. E che la ricetta sia siciliana, lo si capisce immediatamente dall’uso del pecorino canestrato Dop e dei capperi all’interno della farcia, che è fatta con ingredienti poverissimi. Le codine del calamaro rosolate in padella, pane vecchio, prezzemolo, qualche pomodorino, scorza di limone e ovviamente l’olio extravergine di oliva. Per preparare i calamari ripieni alla griglia ho utilizzato dei calamaretti di taglia molto piccola. E onestamente ho fatto un po’ di fatica nelle operazioni di riempimento, anche se il gusto e la morbidezza dei calamaretti piccoli sono imbattibili.
Se preferite, potete anche utilizzare calamari di taglia più grande, ovviamente preparando più farcia e cuocendoli più a lungo a fuoco bassissimo. In Sicilia i calamari ripieni si preparano tradizionalmente alla brace, e il gusto della cottura a fuoco vivo è un’altra cosa: se siete così fortunati da avere un barbecue, nella bella stagione vi suggerisco di provare questo tipo di cottura. In alternativa alla griglia, potete cuocere i calamaretti ripieni al forno, a 200 gradi statico per 15 minuti e poi 5 minuti in funzione grill. Servite i calamari ripieni alla griglia alla siciliana irrorandoli con olio extravergine e succo di limone e sentirete il gusto del mare. Se vi piace, come spero, la cucina siciliana, date una occhiata anche a tutte le mie RICETTE CON I CALAMARI e in generale alle RICETTE SICILIANE. Buona giornata.
6 commenti
Sono diventati il piatto di pesce preferito da mia figlia. Ciao, Ada
Un grande onore Ferdinando, grazie. Un abbraccio a tutti e due, Ada
Una parola sola : “favolosi”!
Ciao, Ada
Sempre grazie Ferdinando, fammi sapere se li provi
Perfetti per il pranzo
Grazie
Un bacione
Fammi sapere se li provi