Home » Butter board di ricotta e frutta secca

Butter board di ricotta e frutta secca

L'aperitivo virale sui social ma in versione italiana

by Ada Parisi
5 min read
Butter board di ricotta e frutta secca

Oggi un novità: il butter board ma fatto con ricotta e frutta secca e disidratata.  Guardate come è sfizioso nella video ricetta sul mio canale YouTube! Non so se avete visto il ‘butter board’, il tagliere ricoperto di burro aromatizzato e variamente guarnito, che va di moda sui social network? Tik Tok e Instagram ne sono invasi, da settimane e la cosa è diventata virale come aperitivo natalizio. Il burro morbido, condito e aromatizzato, viene ‘spalmato’ in  modo artistico su un tagliere di legno e poi guarnito con frutta, salumi etc. E poi servito con crackers o crostini in modo che tutti possano attingere in modo conviviale per l’aperitivo.

Il butter board in versione italiana

Ora, l’idea a me piace molto. Ma non mi piace a livello igienico il fatto che si spalmi del burro su un tagliere in legno, motivo per cui io ho usato una lastra di ardesia. Un bel passaggio in lavastoviglie e grasso addio. E non mi sembra il caso di mangiare chili di burro per aperitivo: mi pare più una abitudine tipica del Nord Europa  che italiana. Motivo per cui al posto del burro ho utilizzato un misto a base di ricotta di pecora, robiola e poco mascarpone.

. Ecco perché il mio è un butter board ma di ricotta e frutta secca! Per guarnire, frutta disidratata come albicocche, fichi, mirtilli rossi, e frutta secca a piacere. Non può mancare il miele. Un bel modo per riciclare un po’ di frutta secca avanzata, ma anche crackers, grissini, persino il panettone che, tostato, si accompagna benissimo a questo aperitivo dolce-salato. E se siete in cerca di come riciclare gli avanzi delle feste di Natale e Capodanno, date una occhiata al mio articolo Venti ricette per riciclare gli avanzi delle feste. Insomma, con questo aperitivo per la Befana,  si chiude la calorica parentesi natalizia. Anche perché sta arrivando Carnevale con i suoi fritti! Tempus fugit. Buona giornata!

Butter board di ricotta e frutta secca

BUTTER BOARD MA DI RICOTTA E FRUTTA SECCA

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

400 grammi di ricotta di pecora

100 grammi di robiola

80 grammi di mascarpone

sale e pepe

scorza di limone e erbe aromatiche a piacere

mirtilli rossi, fichi secchi e albicocche disidratate

noci, pistacchi, nocciole, mandorle

miele a piacere

crackers, grissini, crostini a piacere

Procedimento

Butter board di ricotta e frutta secca

Come potete vedere nella video ricetta il butter board di ricotta e frutta secca è semplicissimo da preparare e molfto sfizioso. Il procedimento è davvero intuitivo.

Vi suggerisco solo tre cose importanti. Lasciate ricotta, robiola e mascarpone per 20 minuti a temperatura ambiente prima di iniziare: in questo modo lavorerete meglio il formaggio e sarà più cremoso. Seconda cosa: tostate la frutta secca, per dare un tocco croccante al vostro aperitivo. Terza cosa: non dimenticate di reidratare la frutta disidratata in acqua calda, anche aromatizzata con Brandy o Rum se amate i gusti forti.

Mettere in una ciotola la ricotta, la robiola e il mascarpone e lavorarli con un cucchiaio o una frusta fino ad ottenere una crema morbida. Aggiustare di sale, aggiungere pepe nero macinato fresco, scorza di limone grattugiata e erbe aromatiche tritate a piacere. Usando il dorso di un cucchiaio, distribuire la crema di formaggio sul piatto o sul tagliere come vedete nella video ricetta.

Tagliare a pezzetti al frutta secca e la frutta disidratata e distribuite tutto sulla crema di formaggio. Completata irrorando il tutto con del miele o con sciroppo di acero. A me piace usare un miele di zagara dal fresco profumo agrumato.

Servite immediatamente con crostini caldi, pane casareccio fresco, grissini o crackers. Se avete preparato il butter board di ricotta in anticipo, conservate lo in frigorifero coperto da pellicola per alimenti e ricordatevi di lasciarlo a temperatura ambiente per almeno 20 minuti prima di gustarlo. Buon appetito!

 

Mescolate i formaggi fini a ottenere una crema, conditeli con sale, pepe, erbe aromatiche e scorza di limone a piacere. Stendete la crema su un tagliere o un piatto e guarnite con la frutta disidratata (reidratatela prima in acqua bollente) e secca e infine irrorare con il miele.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

 

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.