Oggi un novità: il butter board ma fatto con ricotta e frutta secca e disidratata. Guardate come è sfizioso nella video ricetta sul mio canale YouTube! Non so se avete visto il ‘butter board’, il tagliere ricoperto di burro aromatizzato e variamente guarnito, che va di moda sui social network? Tik Tok e Instagram ne sono invasi, da settimane e la cosa è diventata virale come aperitivo natalizio. Il burro morbido, condito e aromatizzato, viene ‘spalmato’ in modo artistico su un tagliere di legno e poi guarnito con frutta, salumi etc. E poi servito con crackers o crostini in modo che tutti possano attingere in modo conviviale per l’aperitivo.
Il butter board in versione italiana
Ora, l’idea a me piace molto. Ma non mi piace a livello igienico il fatto che si spalmi del burro su un tagliere in legno, motivo per cui io ho usato una lastra di ardesia. Un bel passaggio in lavastoviglie e grasso addio. E non mi sembra il caso di mangiare chili di burro per aperitivo: mi pare più una abitudine tipica del Nord Europa che italiana. Motivo per cui al posto del burro ho utilizzato un misto a base di ricotta di pecora, robiola e poco mascarpone.
. Ecco perché il mio è un butter board ma di ricotta e frutta secca! Per guarnire, frutta disidratata come albicocche, fichi, mirtilli rossi, e frutta secca a piacere. Non può mancare il miele. Un bel modo per riciclare un po’ di frutta secca avanzata, ma anche crackers, grissini, persino il panettone che, tostato, si accompagna benissimo a questo aperitivo dolce-salato. E se siete in cerca di come riciclare gli avanzi delle feste di Natale e Capodanno, date una occhiata al mio articolo Venti ricette per riciclare gli avanzi delle feste. Insomma, con questo aperitivo per la Befana, si chiude la calorica parentesi natalizia. Anche perché sta arrivando Carnevale con i suoi fritti! Tempus fugit. Buona giornata!