Home » Budino vegan cachi e cacao

Budino vegan cachi e cacao

Senza glutine, uova e latticini

by Ada Parisi
5 min read
Budino vegan di cachi e cacao

Budino vegan cachi e cacao: una ricetta velocissima da preparare, che spopolava su internet lo scorso anno. Ufficialmente solo due ingredienti: cachi maturi e cacao amaro in polvere. Magia della pectina contenuta nel cachi: ecco che frullando insieme i due ingredienti, con un semplice riposo in frigorifero, si ottiene un budino vegano e crudista (perché senza cottura). Ma anche senza glutine, senza lattosio, senza uova, senza zucchero. Il sogno di ogni goloso. Certo, non è un dolce goloso come il TIRAMISU’ AI CACHI, ma soddisfa comunque la voglia di qualcosa di buono.

Budino cioccolato e cachi sì, ma con qualche piccola aggiunta

Ora, io ho provato la ricetta con 100 grammi di polpa di cachi e 10 grammi di cacao amaro. Ma non mi è piaciuta, cosa posso farci? Il cacao era solo un ricordo, nel complesso il budino era piuttosto sciapo e senza sapore. Buona però la consistenza. Quindi ho pensato di adattare questa ricetta ai miei gusti: ho aumentato la quantità di cacao amaro, per dare una decisa nota di cioccolato. Ho aggiunto estratto di vaniglia e un pizzico di cannella, che sta benissimo sia con i cachi sia con il cioccolato (provate il mio TIRAMISU’ AI CACHI e vedrete). E ovviamente ho dolcificato un po’ il budino. Potete usare zucchero a velo, oppure succo di agave o anche eritritolo se volete un budino senza zucchero. Se non siete vegani sappiate che questo budino si sposa molto bene anche con il miele.

Onestamente, l’aggiunta di dolcificante come il succo di agave o l’eritritolo non muta il profilo fit e light di questo budino vegan cachi e cacao. Ma se lo fate per un bambino, ad esempio, vi consiglio di mettere un po’ di zucchero invece del dolcificante. Ovviamente non dovete usare i cachi mela ma quelli normali, a polpa morbida e cremosa. I cachi si prestano molto bene a essere utilizzati in dolci con poco zucchero, vista la loro dolcezza. Avete già provato la CROSTATA DI MARRONI E CREMA DI CACHI o la CONFETTURA DI CACHI E MELE VERDI?

Per rendere questo budino un dolce da servire anche al termine di una cena leggera, l’ho guarnito con noci e pistacchi tostati, succo di agave (o miele) e frutto della passione. E in 5 minuti ecco un dessert senza sensi di colpa. Buona giornata!

Budino vegan di cachi e cacao

Budino vegan di cachi e cacao

BUDINO DI CACHI E CACAO

Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

300 grammi di polpa di cachi maturi

50 grammi di cacao amaro in polvere

30 grammi di zucchero a velo o sciroppo di agave (o 50 grammi di eritritolo se non volete usare zuccheri)

vaniglia biologica in polvere o estratto, quanto basta

un pizzico di peperoncino (facoltativo)

IDEE PER GUARNIRE IL BUDINO:

frutta secca: noci, nocciole, mandorle pistacchi

succo di agave o miele

frutti di bosco o frutto della passione

Procedimento

Il budino vegan cachi e cacao è semplicissimo da preparare. Pulite i cachi estraendo la polpa, facendo attenzione a togliere tutti i semi. Mettere la polpa dei cachi nel bicchiere del mini pimer o nel frullatore. Aggiungere il cacao amaro in polvere, la vaniglia, la cannella, un pizzico di peperoncino se vi piace.

Aggiungere anche lo zucchero a velo, l'eritritolo o il succo di agave se volete dolcificare un pochino il budino. Frullare fino ad ottenere un composto liscio, lucido e color cioccolato. Tutto qui.

Versare il budino negli stampini individuali o in uno stampo più grande e coprire con pellicola per alimenti. Riporre in frigorifero e lasciare riposare per 6-8 ore.

Una volta che il budino si sarà rassodato, sformarlo e guarnire con la frutta secca tostata, il succo di agave (o il miele se non siete vegani), frutti rossi o frutto della passione. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.