Home » Budino di ricotta con meringhe e fragole

Budino di ricotta con meringhe e fragole

by Ada Parisi
5 min read
Budino di ricotta con meringhe e fragole

Budino di ricotta con meringhe e fragole: un dolce al cucchiaio facile e delicato, ricetta a prova di principianti elegante e raffinata. D’altra parte, l’abbinamento fragole e ricotta è sempre vincente. Se amate i dolci con le fragole, dai semifreddi alle crostate, passando per torte e plumcake, date una occhiata allo speciale RICETTE CON LE FRAGOLE, ma anche ai miei DOLCI CON LA RICOTTA, a partire dai CANNOLI SICILIANI.

Ho quindi unito questi due strepitosi ingredienti e ne è nato un budino di ricotta (di ispirazione siciliana) con composta di fragole: lo servo su dischi di meringa (ne ho sempre in casa perché riciclo così la maggior parte degli albumi avanzati), ma potete usare anche dei dischi di pan di Spagna o dei biscotti rotondi tipo i Digestive. Il budino di ricotta con meringhe e fragole è facilissimo da fare e, se avete voglia di un dolce un po’ diverso dalla solita torta o crostata, potrebbe essere una bella soluzione. Se invece volete provare un dolce facilissimo con le fragole, vi rimando alla VIDEO RICETTA PASSO PASSO della crostata al forno con confettura di fragole e crema oppure alla CROSTATA DI FRAGOLE FRESCHE E CREMA PASTICCERA, semplice e deliziosa.

Ovviamente, una volta finite le fragole (o se non vi piacciono) potete utilizzare nello stesso modo albicocche, pesche o ciliegie: l’importante è che usiate un frutto con una certa acidità, in modo da creare un contrasto con la dolcezza del budino di ricotta. E ora vi auguro buona giornata.

Budino di ricotta con meringhe e fragole

BUDINI DI RICOTTA CON MERINGHE E FRAGOLE

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

PER IL BUDINO DI RICOTTA:
180 grammi di ricotta di pecora o vaccina
80 millilitri di panna liquida fresca
4 grammi di colla di pesce (o un grammo di agar agar)
50 grammi di zucchero semolato
una bacca di vaniglia Bourbon
un cucchiaio di grappa o del liquore che preferite
la scorza grattugiata di un limone biologico
E ANCORA
4 dischi di meringa o 4 biscotti tipo digestive o 4 dischi di pan di spagna
200 grammi di fragole fresche
il succo di mezzo limone
50 grammi di zucchero semolato
fragole fresche per guarnire, quanto basta
menta fresca per guarnire, quanto basta

Procedimento

Budino di ricotta con meringa e fragole

Per il budino di ricotta: mettere la colla di pesce a bagno in acqua fredda per 15 minuti. Mettere la ricotta, la panna, lo zucchero, la vaniglia, la grappa e la scorza di limone in una ciotola capiente. Inserire la ciotola in una pentola contenente acqua in modo che l'acqua non tocchi il fondo della ciotola e cuocere a bagnomaria la ricotta, mescolando spesso, fino ad ottenere una crema (possono esserci anche dei grumi, l'importante è che gli ingredienti si amalgamino e la ricotta perda la forma solida. Aggiungere la colla di pesce ben strizzata e mescolare con cura fino a completo scioglimento. Frullare la crema con il minipimer finché non sarà liscia e omogenea. Versare la crema di ricotta negli stampini che avete scelto e fare raffreddare, poi conservare in frigo per almeno 6 ore, in modo che i budini si rassodino e comunque fino al momento di servire.

Se utilizzate l'agar agar, scioglierlo in poca panna fredda e unirlo poi agli altri ingredienti, quindi cuocere a bagnomaria e procedere come da istruzioni precedenti.

Per la composta di fragole, mettere in un tegame le fragole fresche, ben lavate e tagliate a pezzi. Aggiungere lo zucchero e il succo di limone e cuocere a fuoco basso per pochi minuti: otterrete un sugo un po' sciropposo, ma le fragole resteranno abbastanza sode.

Composizione del budino di ricotta con meringhe e fragole: sformare i budini passando a filo la lama di un coltello tra il budino e lo stampo. Mettere sul fondo di ogni piatto (vi suggerisco di utilizzare le fondine) un po' di composta di fragole, adagiarvi un disco di meringa o di pan di spagna (o un biscotto) e sopra la meringa il budino di ricotta. Guarnire i budini di ricotta con fragole fresche e un po' di menta e servire immediatamente. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

Paola 16 June 2017 - 12:10

Buongiorno, complimenti per le tue ricette sempre gradite, soprattutto questa dato che adoro la ricotta. Vorrei sapere come fai i dischi di meringa e se mi puoi dare le dosi. Posso evitare di mettere gli ingredienti a bagnomaria, da come ho capito serve per creare una crema, io quando faccio il gelato di ricotta, verso tutti gli ingredienti nel bimby, compresa la ricotta pecora, e mi esce una splendida crema. Grazie mille Paola

Reply
Ada Parisi 16 June 2017 - 15:11

Ciao Paola! Grazie di cuore. Allora, i dischi di meringa faccio una normalissima meringa con 100 grammi di albumi, 200 di zucchero e qualche goccia di succo di limone. Monto a neve ferma e metto in sacca da pasticceria, poi faccio dei dischi concentrici su carta forno e inforno a 120 gradi fino a cottura (un’ora almeno). Certo, se hai il bimby non ti serve la cottura a bagnomaria, penso proprio che non cambi nulla. Ricorda di aggiungere la colla di pesce ben strizzata e attenta a che si sciolga bene. Fammi sapere, Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.