Budino di ricotta con meringhe e fragole: un dolce al cucchiaio facile e delicato, ricetta a prova di principianti elegante e raffinata. D’altra parte, l’abbinamento fragole e ricotta è sempre vincente. Se amate i dolci con le fragole, dai semifreddi alle crostate, passando per torte e plumcake, date una occhiata allo speciale RICETTE CON LE FRAGOLE, ma anche ai miei DOLCI CON LA RICOTTA, a partire dai CANNOLI SICILIANI.
Ho quindi unito questi due strepitosi ingredienti e ne è nato un budino di ricotta (di ispirazione siciliana) con composta di fragole: lo servo su dischi di meringa (ne ho sempre in casa perché riciclo così la maggior parte degli albumi avanzati), ma potete usare anche dei dischi di pan di Spagna o dei biscotti rotondi tipo i Digestive. Il budino di ricotta con meringhe e fragole è facilissimo da fare e, se avete voglia di un dolce un po’ diverso dalla solita torta o crostata, potrebbe essere una bella soluzione. Se invece volete provare un dolce facilissimo con le fragole, vi rimando alla VIDEO RICETTA PASSO PASSO della crostata al forno con confettura di fragole e crema oppure alla CROSTATA DI FRAGOLE FRESCHE E CREMA PASTICCERA, semplice e deliziosa.
Ovviamente, una volta finite le fragole (o se non vi piacciono) potete utilizzare nello stesso modo albicocche, pesche o ciliegie: l’importante è che usiate un frutto con una certa acidità, in modo da creare un contrasto con la dolcezza del budino di ricotta. E ora vi auguro buona giornata.
2 commenti
Buongiorno, complimenti per le tue ricette sempre gradite, soprattutto questa dato che adoro la ricotta. Vorrei sapere come fai i dischi di meringa e se mi puoi dare le dosi. Posso evitare di mettere gli ingredienti a bagnomaria, da come ho capito serve per creare una crema, io quando faccio il gelato di ricotta, verso tutti gli ingredienti nel bimby, compresa la ricotta pecora, e mi esce una splendida crema. Grazie mille Paola
Ciao Paola! Grazie di cuore. Allora, i dischi di meringa faccio una normalissima meringa con 100 grammi di albumi, 200 di zucchero e qualche goccia di succo di limone. Monto a neve ferma e metto in sacca da pasticceria, poi faccio dei dischi concentrici su carta forno e inforno a 120 gradi fino a cottura (un’ora almeno). Certo, se hai il bimby non ti serve la cottura a bagnomaria, penso proprio che non cambi nulla. Ricorda di aggiungere la colla di pesce ben strizzata e attenta a che si sciolga bene. Fammi sapere, Ada