Home » Budini di pastiera con ganache al cioccolato e arancia

Budini di pastiera con ganache al cioccolato e arancia

by Ada Parisi
5 min read

Budini di pastiera. Ottima la pastiera napoletana non trovata? Ma che dico ottima, squisita, eccezionale!!! Per Pasqua ne ho fatte due, belle grandi, ma nonostante ne abbia fatte due mi è avanzata un po’ di farcia. A dirla tutta non tanto poca… che ne avreste fatto voi, l’avreste buttata? Assolutamente no… e quindi mi sono ingegnata per utilizzarla al meglio. Il risultato: budini di pastiera, cotti in forno a bagnomaria, aromatizzati con un po’ di scorza di arancia e serviti con una ganache al cioccolato fondente. Sopra si forma una bellissima crosticina caramellata, deliziosa. Vi dirò: mio fratello se ne è portati 6 a casa e mi ha chiesto di rifarglieli prestissimo, anche senza la pastiera ‘per contorno’.

 Ingredienti per 4 persone:

  • 100 grammi di grano già cotto
  • 200 millilitri di latte intero
  • il succo di mezza arancia
  • la scorza di una arancia grattugiata
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 5 grammi di burro
  • 150 grammi di ricotta di pecora
  • 50 grammi di zucchero semolato extrafine
  • 1 uovo intero
  • acqua di fiori d’arancio quanto basta
  • un pizzico di cannella
  • 30 grammi di canditi misti di arancia e cedro

per la ganache

  • 100 grammi di cioccolato fondente
  • 100 millilitri di panna liquida fresca
  • un poco di scorza d’arancia grattugiata

Cuocere il grano a fuoco basso in un tegame insieme al latte, alle scorze e al succo di arancia, allo zucchero e al burro. Il grano deve cuocere finché non si sarà assorbito il latte e non sarà diventato cremoso e abbastanza denso. Mescolatelo spesso perché tende ad attaccarsi sul fondo. Una volta cotto, fatelo raffreddare.

Passare al setaccio la ricotta e lavorarla con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso e liscio. Unire l’uovo intero leggermente sbattuto, il grano cotto, la cannella e l’acqua di fiori d’arancio. Preriscaldare il forno statico a 180 gradi.

Imburrare con cura ed infarinare gli stampini, poi versarvi il composto arrivando quasi fino al bordo. Mettere i pirottini in una teglia piena d’acqua fino a 2/3 di altezza e infornare per un’ora e 30 minuti circa. I budini devono essere caramellati all’esterno e, al tatto, morbidi ma sodi. Sfornare e lasciare intiepidire.

Per la ganache, tritare il cioccolato, mettere la panna con la scorza d’arancia in una casseruola e portare a ebollizione. Versare la panna bollente sul cioccolato e mescolare con una spatola finché non avrete ottenuto una salsa densa, lucida e omogenea.

Servire i budini di pastiera tiepidi o freddi, con la salsa al cioccolato fondente e arancia calda.

Hai già visto queste ricette?

4 commenti

tiziana 22 Aprile 2014 - 14:43

direi che questa non poteva capitare che a fagiolo!
ho propri avanzato la farcitura della pastiera!
ti ringrazio tantissimo
un abbraccio

Reply
Siciliani creativi in cucina 22 Aprile 2014 - 14:44

Oh che gioia! La cosa più bella è quando una mia ricetta è utile!!! Un abbraccione! Ada

Reply
anna 22 Aprile 2014 - 10:37

Ada carissima, che brava che sei.
Li devo proprio fare, a mio marito piace molto la pastiera, li devo fare. Complimenti con affetto Anna

Reply
Siciliani creativi in cucina 22 Aprile 2014 - 14:40

ciao Anna! Tra l’altro almeno ci si risparmiano le calorie della pasta frolla! E con il grano già precotto si fanno in un attimo! Un abbraccio, fammi sapere. ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.