Oggi un dolce di una facilità sconcertante: la ricetta originale americana dei brownies. Amatissimi dai bambini, ma anche dagli adulti. Dall’America i chocolate brownies o Boston brownies si sono ormai diffusi anche in Europa e sono davvero irresistibili, vista la bontà e la semplicità di esecuzione. Fondamentalmente sono dei dolci a base di burro e cioccolato, che restano molto umidi all’interno e formano una leggera crosticina in superficie. Potete arricchire l’impasto come preferite, io ad esempio ho usato nocciole tritate, che con il cioccolato sono un abbinamento delizioso. E date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI DOLCI AL CIOCCOLATO per trovare altre idee golose.
Il dolce, a mio parere, migliora con il passare del tempo: perde un po’ di umidità, ma diventa più soffice all’interno e più croccante all’esterno, mentre i sapori si amalgamano alla perfezione. La ricetta originale americana dei brownies è talmente semplice che i margini di errore sono minimi (dovete solo mescolare a mano tutti gli ingredienti) e stanno tutti nella cottura: non cuoceteli troppo altrimenti perderanno quell’umidità che li rende golosi.
A me piace servire i brownies con panna montata e frutti di bosco: l’acidità di lamponi, mirtilli, more e fragole contrasta perfettamente con la dolcezza e l’importante quantitativo di burro dei brownie. Seguite le indicazioni e preparerete un dolce che farà contenti tutti! La ricetta che vi lascio è quella della Hummingbird bakery, una ricetta tradizionale e senza lievito: vi garantisco che non serve. Potete farli anche in versione senza glutine utilizzando nell’impasto farina di riso o maizena. Approfitto per ricordarvi che ho anche un CANALE YOUTUBE dove potete trovare tante video ricette e consigli utili e al quale potete iscrivervi, se vi va. Ancora buona giornata!