Brownies light al caffè: morbidi, dal gusto intenso ma con poco zucchero e burro. Tutti amano i brownies, i dolcetti americani ricchissimi di burro e soprattutto di zucchero, una vera bomba calorica. Questa è la mia personale versione ‘alleggerita’, perché mio padre è iperglicemico e deve stare molto molto attento. Da qualche mese quindi sto sperimentando diversi dolci che a lui piacciono, diminuendo via via gli zuccheri e puntando su altri sapori: spezie, cioccolato amaro, caffè, frutta fresca.
Forse vi stupirete, ma all’interno di questi brownies light al caffè non c’è neanche un grammi di cacao o di cioccolato: il colore scuro e intenso è dovuto esclusivamente al caffè liofilizzato. Sopra, invece, ho messo una crema al cioccolato fondente e tante nocciole. La consistenza, ovviamente, è leggermente diversa da quella dei brownies nella parte superiore, perché la crosticina croccante è data proprio dalla grande quantità di zucchero. La superficie è quindi morbida, simile a una torta, mentre l’interno è fondente, scioglievole e buonissimo.
Sono perfetti per la colazione, ma in realtà anche con a merenda, con un bicchiere di latte come quando eravamo piccoli e lo zucchero non era un problema. Facilissimi da fare, sporcherete solo una ciotola. La dose di caffè liofilizzato serve a ottenere un gusto molto intenso, con un retrogusto piacevolmente amaro, ma potete anche diminuirla leggermente. Se soffrite di insonnia, prendere un caffè liofilizzato decaffeinato, mi raccomando.
Dolci al caffè, qualche alternativa
Se amate i dolci al caffè (io li adoro), vi lascio qualche altra ricetta da esplorare, salvare e rifare, per ogni stagione. Buona giornata.
- il semifreddo al caffè con panna
- la torta moka
- la crostata con crema cotta al caffè
- il biscotto gelato al caffè
- la bavarese al caffè senza uova
- la crema di mascarpone al caffè