Home » Broccolo romanesco al gratin

Broccolo romanesco al gratin

by Ada Parisi
5 min read

Broccolo romanesco al gratin: oggi un contorno rustico e raffinato insieme. Il cavolfiore viene prima cotto al vapore e poi gratinato in forno con una besciamelle al pecorino. Ho detto rustico e raffinato insieme perché molto dipende da come viene presentato, In una teglia in alluminio come questo è senz’altro rustico, ma in singole cocotte bianche monoporzione diventa improvvisamente raffinato. D’altra parte, il broccolo romano è, a mio parere, una delle verdure più eleganti che esistano in natura. Visto che questa ricetta potete prepararla anche con qualsiasi tipologia di cavolfiore, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON IL CAVOLFIORE.

Il broccolo romanesco al gratin è un ottimo contorno per le carni al forno o alla griglia, ma anche un piatto unico saporito e tutto vegetariano. Ovviamente, seguendo lo stesso procedimento potete preparare al gratin il cavolfiore bianco o quello viola, ma anche tante altre verdure: carote, finocchi, cardi, zucchine. Dovete sempre tagliare le verdure e sbollentarle prima, non dimenticatelo. Sul mio Canale You tube trovate la VIDEO RICETTA DEL BROCCOLO ROMANESCO AL GRATIN e ovviamente della besciamelle.   Buona giornata!

CAVOLFIORE AL GRATIN

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

2 broccoli romaneschi di medie dimensioni o cavolfiori normali
500 millilitri di besciamelle (per la ricetta cliccare qui sulle basi)
80 grammi di Parmigiano Reggiano Dop grattugiato da aggiungere alla besciamelle
altri 20 grammi di parmigiano Reggiano Dop grattugiato (facoltativo)
20 grammi di burro (facoltativo)

Procedimento

Per il broccolo romanesco al gratin, o il cavolfiore (come preferite), lavare i broccoli, pulirli dai tronchi e dalle foglie e dividerli in cime. Salare leggermente e lessare il cavolfiore (oppure potete cuocere i broccoli per al vapore per 156 minuti). In ogni caso, ricordate che il cavolfiore deve restare al dente perché poi proseguirà la cottura in forno.

Per la ricetta della besciamelle, trovate  la VIDEO RICETTA DEL BROCCOLO ROMANESCO AL GRATIN  e quindi anche della besciamelle sul mio canale YouTube.

Preriscaldare il forno a 180 gradi ventilato: disporre il cavolfiore in una pirofila, con le cime verdi rivolte verso l’alto, e ricoprirlo con una generosa dose di besciamelle. Infornare e cuocere per 15-20 minuti circa, finché la besciamelle non avrà formato una bella crosticina dorata.

Se volete, potete insaporire ulteriormente il piatto cospargendolo con un po' di parmigiano e qualche fiocchetto di burro prima di infornare. A me piace anche cospargerlo con noci e nocciole tritate, per dare un po' di croccantezza al piatto. Fare raffreddare i broccoli al gratin per qualche minuto e servire. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

4 commenti

tamara 14 Gennaio 2014 - 23:18

buono, buono carissima, adoro il broccolo e quella bella besciamella ci sta benissimo…un abbracio

Reply
Siciliani creativi in cucina 14 Gennaio 2014 - 23:36

Grazie Tamara, sapevo che avresti apprezzato questo piatto senza carne, ma ricco e gustoso! Un abbraccio a te!

Reply
Pattipa 14 Gennaio 2014 - 11:08

Ada che meraviglia… bello, salutare ma tanto saporito! Un bascione grande!

Reply
Siciliani creativi in cucina 14 Gennaio 2014 - 13:34

Ciao patti! Sì abbastanza salutare, però goloso. Poi io adoro la besciamelle

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.