Broccolo romanesco al gratin: oggi un contorno rustico e raffinato insieme. Il cavolfiore viene prima cotto al vapore e poi gratinato in forno con una besciamelle al pecorino. Ho detto rustico e raffinato insieme perché molto dipende da come viene presentato, In una teglia in alluminio come questo è senz’altro rustico, ma in singole cocotte bianche monoporzione diventa improvvisamente raffinato. D’altra parte, il broccolo romano è, a mio parere, una delle verdure più eleganti che esistano in natura. Visto che questa ricetta potete prepararla anche con qualsiasi tipologia di cavolfiore, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON IL CAVOLFIORE.
Il broccolo romanesco al gratin è un ottimo contorno per le carni al forno o alla griglia, ma anche un piatto unico saporito e tutto vegetariano. Ovviamente, seguendo lo stesso procedimento potete preparare al gratin il cavolfiore bianco o quello viola, ma anche tante altre verdure: carote, finocchi, cardi, zucchine. Dovete sempre tagliare le verdure e sbollentarle prima, non dimenticatelo. Sul mio Canale You tube trovate la VIDEO RICETTA DEL BROCCOLO ROMANESCO AL GRATIN e ovviamente della besciamelle. Buona giornata!
4 commenti
buono, buono carissima, adoro il broccolo e quella bella besciamella ci sta benissimo…un abbracio
Grazie Tamara, sapevo che avresti apprezzato questo piatto senza carne, ma ricco e gustoso! Un abbraccio a te!
Ada che meraviglia… bello, salutare ma tanto saporito! Un bascione grande!
Ciao patti! Sì abbastanza salutare, però goloso. Poi io adoro la besciamelle