Home » Bon bon al burro di arachidi e cioccolato

Bon bon al burro di arachidi e cioccolato

Ispirati ai "buckeye" americani

by Ada Parisi
5 min read
Bon bon al burro di arachidi e cioccolato

Bon bon al burro di arachidi e cioccolato: un dolce veloce e goloso. Li ho preparati lo scorso anno per Natale insieme ai CIOCCOLATINI al RISO SOFFIATO e ai MENDIANT (o Fiorentini), e li riproporrò anche quest’anno. Ovviamente vi consiglio di dare una occhiata ai miei MENU DI NATALE: IDEE E RICETTE per lasciarvi ispirare in vista delle feste. La ricetta originale da cui ho tratto ispirazione non è italiana ma americana. Si chiamano “Buckeye candies” e sono davvero ipercalorici perché preparati solo con burro, zucchero, buro di arachidi e cioccolato. Ma sono davvero buonissimi: per fortuna si possono congelare e durano settimane. E comunque vi consiglio di conservarli in frigorifero e servirli freddi, perché sono ancora più golosi.

La ricetta dei Buckeye di Martha Stewart

Ho seguito la ricetta di Martha Stewart ma con due variazioni: la prima, ho aggiunto un bel  pizzico di sale che rende questi dolcetti davvero irresistibili. e meno stucchevoli. La seconda, ho ricoperto completamente i bon bon di cioccolato anziché solo una parte, come previsto nella ricetta originale. Questo perché volevo presentarli come cioccolatini a fine pasto. Il nome ‘Buckeye’ deriva infatti da quello di albero che produce frutti simili alle castagne, che hanno una parte scura (il cioccolato) e una più chiara (il burro di arachidi)

Questi bon bon al burro di arachidi e cioccolato sono senza glutine e senza uova e non richiedono cottura, salvo che per fondere il cioccolato, cosa che si può fare tranquillamente al  microonde. La ricetta originale prevede l’uso di cioccolato extra fondente. Visto che le persone per cui li ho preparati non amano il cioccolato extra dark, ho usato un cioccolato fondente e un po’ di cioccolato al latte. Ottimi, ma per i miei gusti il solo extra fondente sarebbe stato meglio, tenetelo presente se volete un gusto più intenso e deciso di cioccolato.

La preparazione è davvero semplicissima: dovete solo mescolare burro, burro di arachidi e zucchero a velo, lasciare raffreddare, formare delle palline, congelarle e tuffarle nel cioccolato fuso. Tutto qui. Vi assicuro che, se amate il burro di arachidi, sono una ricetta da salvare assolutamente. Anzi, se vi piace il gusto della frutta secca nei dolci, provate i friabilissimi BISCOTTI AL TAHINI, con crema di sesamo.

Bon bon al burro di arachidi e cioccolato

Bon bon al burro di arachidi e cioccolato

BON BON AL BURRO DI ARACHIDI E CIOCCOLATO

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 4.7/5
( 3 voted )

Ingredienti

200 grammi di burro di arachidi (preferibilmente neutro)

90 grammi di burro a temperatura ambiente

200 grammi di zucchero a velo

un bel pizzico di sale (se usate il burro di arachidi salato non mettetelo)

cioccolato fondente e/o al latte per la copertura, quanto basta

Procedimento

Mettere il burro di arachidi in una ciotola e lavorarlo con un spatola finché non sarà morbido. Aggiungere il burro morbido a fiocchetti e continuare a lavorare fino ad amalgamare burro e burro di arachidi. Unire lo zucchero a velo  e lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprire con la pellicola per alimenti e conservare in frigorifero per 15-20 minuti o finché il composto non sarà sodo.

Una volta che il composto è freddo, formare piccole palline roteando il composto con le mani oppure aiutandosi con due cucchiai. Mettere le palline su un piatto o un vassoio e metterle in congelatore per 30 minuti.

Il passaggio in congelatore è necessario, perché poi dovete tuffare i bon bon nel cioccolato fuso ancora tiepido.

Mentre i bon bon al burro di arachidi riposano in congelatore, fondere il cioccolato. Potete fonderlo a bagnomaria o al microonde. Una volta fuso, lasciatelo raffreddare. Vi serve un cioccolato ancora fuso ma tiepido, in modo che i bon bon non si sciolgano.

Infilzare una pallina di burro di arachidi con uno stecchino e tuffarla nel cioccolato fuso. Lasciare che l'eccesso goccioli via e poggiare su un foglio di carta forno. Il cioccolato diventerà immediatamente solido, perché le palline sono  fredde. Proseguire con tutte le palline.  Se il cioccolato diventasse troppo denso, dovrete scioglierlo nuovamente e lasciarlo nuovamente intiepidire.

Io ho anche decorato i bon bon gocciolando sopra con la forchetta il cioccolato rimasto. Conservare le palline in frigorifero, se volete consumarle entro 3-4 giorni, o in congelatore dove si mantengono bene per un paio di settimane. Prima di gustarle, in questo caso, lasciarle per 15 minuti in frigorifero. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.