Croccanti e facilissimi da fare, i biscotti vegani avena e cioccolato sono perfetti a colazione. Energetici ma leggeri, non avete bisogno neanche del mattarello per stendere l’impasto. La ricetta dei biscotti vegani avena e cioccolato è semplicissima: dovete solo mescolare tutti gli ingredienti, stendere l’impasto con la punta delle dita e ritagliare i biscotti.
Questa è una delle mie ricette jolly quando abbiamo voglia di qualcosa di buono ma non troppo calorico. Utilizzo farina tipo 1 e fiocchi di avena, zucchero di canna e sciroppo di agave. E ovviamente cioccolato fondente, che potete utilizzare in gocce o tritando grossolanamente una tavoletta di fondente al 70% minimo di cacao.
Biscotti vegani, qualche alternativa
Se amate i biscotti vegani, realizzati senza utilizzare latticini o uova, potete provare anche GRANCEREALI VEGANI AL CACAO E NOCCIOLE, i BISCOTTI VEGANI AL PISTACCHIO, le CIAMBELLINE AL VINO tipiche dei Castelli romani. In ogni caso, se non siete vegani potete dare una occhiata alle mie 18 RICETTE FACILI DI BISCOTTI DA FARE A CASA e alle 12 RICETTE DI BISCOTTI DI FROLLA CON UN UNICO IMPASTO, di cui trovate anche il VIDEO TUTORIAL.
Olio di cocco, di semi o extravergine: quale usare
Come grasso, potete scegliere tra l’olio di cocco e un oli extravergine di oliva fruttato leggero (ad esempio un olio del Garda Dop), in modo che non interferisca troppo con il gusto dei biscotti. Non amo usare l’olio di semi nei dolci, ma anche questo è una alternativa. L’olio di cocco è la mia prima scelta, innanzitutto perché freddo è solido e quindi riesco a lavorarlo come se fosse burro o strutto. In secondo luogo, perché lascia un delicatissimo retrogusto di cocco che mi piace.
Potete personalizzare questi biscotti aggiungendo frutta secca o disidratata a piacere, come uvetta, ribes, mirtilli, albicocche, noci, nocciole o mandorle. Conservate i biscotti avena e cioccolato in un luogo fresco e non umido e resteranno croccanti a lungo. Buon appetito!