Tutti da sgranocchiare, sani e persino non troppo calorici. Oltre che buonissimi, ovviamente. Questi biscotti vegani al pistacchio di Bronte Dop li ho inventati, nel senso che ho bilanciato io stessa gli ingredienti, per ottenere un risultato preciso: biscotti croccanti, profumati al limone, con tanto pistacchio e fiocchi di avena, che danno una consistenza golosa. Il pistacchio siciliano protagonista di un biscotto moderno, sano e soprattutto buono.
All’interno farina tipo 1, zucchero di canna, un pezzetto di banana che sostituisce la funzione legante dell’uovo. E ancora, olio di cocco (potete usare anche un olio di semi) e latte di cocco (potete usare un qualsiasi latte vegetale). A me piace molto il delicato profumo che latte e olio di cocco danno in genere agli impasti. Provateli in abbinamento con il cioccolato nei BISCOTTI TIPO GRANCEREALE VEGANI AL CACAO.
Sono semplicissimi da preparare e, se conservati in una scatola chiusa ermeticamente, restano croccanti a lungo. Fare i biscotti è rilassante e divertente, anche con i bambini: regalate loro un momento di dolce svago. Trovate tante idee nel mio articolo su 18 RICETTE FACILI DI BISCOTTI PER LA PRIMA COLAZIONE.
Grande protagonista dei biscotti vegani al pistacchio di Bronte è ovviamente il pistacchio in tre consistenze. La farina, la granella per una consistenza più divertente e il pistacchio intero come decorazione. Non dimenticate di aggiungere un pizzico di sale all’impasto. Il sale deve essere presente in ogni dolce che preparate, ovviamente in piccola quantità, perché esalta il dolce e al contempo lo rende meno stucchevole. In questo caso, il sale esalta il gusto del pistacchio e rende questi biscotti assolutamente deliziosi.
A questo punto vi lascio dare una occhiata a tutte le mie RICETTE DI BISCOTTI e ovviamente alle RICETTE CON IL PISTACCHIO, se come me siete degli inguaribili pistacchio-lovers. Buona giornata!
2 commenti
Dove comprare pistacchi di Bronte quale sito consigli? Grazie
Ciao Emma! Io ti consiglio questo sito: https://ilpistacchio.it/it/home-it/
un caro saluto
Ada