Home » Biscotti vegani al pistacchio di Bronte

Biscotti vegani al pistacchio di Bronte

by Ada Parisi
5 min read
Biscotti vegani al pistacchio di Bronte

Tutti da sgranocchiare, sani e persino non troppo calorici. Oltre che buonissimi, ovviamente. Questi biscotti vegani al pistacchio di Bronte Dop li ho inventati, nel senso che ho bilanciato io stessa gli ingredienti, per ottenere un risultato preciso: biscotti croccanti, profumati al limone, con tanto pistacchio e fiocchi di avena, che danno una consistenza golosa. Il pistacchio siciliano protagonista di un biscotto moderno, sano e soprattutto buono.

All’interno farina tipo 1, zucchero di canna, un pezzetto di banana che sostituisce la funzione legante dell’uovo. E ancora, olio di cocco (potete usare anche un olio di semi) e latte di cocco (potete usare un qualsiasi latte vegetale). A me piace molto il delicato profumo che latte e olio di cocco danno in genere agli impasti. Provateli in abbinamento con il cioccolato nei BISCOTTI TIPO GRANCEREALE VEGANI AL CACAO.

Sono semplicissimi da preparare e, se conservati in una scatola chiusa ermeticamente, restano croccanti a lungo. Fare i biscotti è rilassante e divertente, anche con i bambini: regalate loro un momento di dolce svago. Trovate tante idee nel mio articolo su 18 RICETTE FACILI DI BISCOTTI PER LA PRIMA COLAZIONE.

Grande protagonista dei biscotti vegani al pistacchio di Bronte è ovviamente il pistacchio in tre consistenze. La farina, la granella per una consistenza più divertente e il pistacchio intero come decorazione. Non dimenticate di aggiungere un pizzico di sale all’impasto. Il sale deve essere presente in ogni dolce che preparate, ovviamente in piccola quantità, perché esalta il dolce e al contempo lo rende meno stucchevole. In questo caso, il sale esalta il gusto del pistacchio e rende questi biscotti assolutamente deliziosi.

A questo punto vi lascio dare una occhiata a tutte le mie RICETTE DI BISCOTTI e ovviamente alle RICETTE CON IL PISTACCHIO, se come me siete degli inguaribili pistacchio-lovers. Buona giornata!

Biscotti vegani al pistacchio di Bronte

BISCOTTI VEGANI AL PISTACCHIO DI BRONTE DOP

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 3 voted )

Ingredienti

120 grammi di farina tipo 1
30 grammi di fiocchi di avena
50 grammi di farina di pistacchio di Bronte Dop
20 grammi di granella di pistacchio di Bronte Dop
60 grammi di zucchero di canna
la scorza di un limone biologico grattugiata
un pizzico abbondante di sale fino
35 grammi di olio di cocco
1 cucchiaio di latte di cocco
35 grammi di banana molto matura
pistacchi per decorare i biscotti

Procedimento

Biscotti vegani al pistacchio di Bronte

La preparazione dei biscotti vegani al pistacchio di Bronte è semplice e veloce. Mettere in una ciotola o sul piano di lavoro la farina tipo 1, la farina e la granella di pistacchio, lo zucchero, il sale e la scorza di limone. Mescolare e aggiungere l'olio di cocco o di semi. Vi ricordo che l'olio di cocco è allo stato liquido quando è caldo, e solido quando è freddo. Potete usarlo come preferite, io preferisco usarlo allo stato solido perché come consistenza è più simile al burro.

Aggiungere il latte di cocco (o altra bevanda vegetale) e la banana schiacciata. Impastare e, qualora il composto risultasse troppo secco, unire ancora poco latte. Dovete ottenere un panetto solido e non appiccicoso. Se avete usato il pistacchio di Bronte, otterrete un panetto di un bel colore verde, che in cottura tenderà al marrone. Mi raccomando, non usate colorante verde.

Avvolgere il panetto nella pellicola per alimenti e conservarlo in frigorifero per almeno una o due ore. Personalmente, lo lascio in frigorifero per tutta la notte, in modo che il limone sprigioni tutto il suo profumo.

Stendere l'impasto a uno spessore di 5-7 centimetri e, con un coppa pasta o una formina per biscotti, ricavare dei biscotti. Decorare ogni biscotto con un pistacchio. Metterli su una teglia da forno rivestita di carta forno e riporli nuovamente in frigorifero. Preriscaldare il forno a 180 gradi e, una volta caldo, cuocere i biscotti per 15-20 minuti o finché non sono uniformemente dorati. Sfornare i biscotti e lasciarli raffreddare completamente. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

Emma 24 Ottobre 2020 - 10:03

Dove comprare pistacchi di Bronte quale sito consigli? Grazie

Reply
Ada Parisi 25 Ottobre 2020 - 19:11

Ciao Emma! Io ti consiglio questo sito: https://ilpistacchio.it/it/home-it/
un caro saluto
Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.