Oggi il mio primo biscotto completamente vegano: biscotti tipo Grancereale vegani al cioccolato. Preparati usando latte e olio di cocco, cacao amaro e cioccolato fondente, farina integrale, fiocchi di avena, mandorle e zucchero di canna. Mi hanno conquistata: sono buonissimi, hanno un retrogusto leggero e delicato di cocco e un gusto intenso di cioccolato fondente. Con tante mandorle croccanti, un profumo di vaniglia e cannella e i fiocchi di avena che danno una consistenza piacevolissima.
La ricetta l’ho bilanciata secondo il mio gusto e ho deciso di fare un biscotto completamente vegano e integrale dopo avere sperimentato la mia personale ricetta dei BISCOTTI TIPO GRANCEREALE, che ho trovato tanto buoni da volerne fare una versione vegana e piena di cioccolato. Devo dire che l’assenza di latticini e uova valorizza enormemente il gusto del cioccolato, delle spezie e della frutta secca. I biscotti sono compatti e croccanti e si conservano a lungo. Fino a una settimana se conservati in luogo fresco e asciutto. Se vi va, potete trovarmi anche sul mio profilo Instagram, dove anticipo ricette e consigli e cuciniamo insieme, anche se virtualmente.
Se non trovate l’olio (vi ricordo che l’olio di cocco è venduto in vasetti perché a temperatura ambiente è solido) o il latte di cocco, potete sostituirli con olio di semi e latte di mandorla. I biscotti tipo Grancereale vegani al cioccolato sono buonissimi da soli, molto sazianti e golosi, e ottimi da inzuppare. Nel latte, per chi non è vegano, nel latte di mandorla per chi lo è. Anzi, anche se non avete alcun problema con latticini, uova e derivati animali, vi consiglio di provarli comunque perché sono tra i biscotti più buoni che io abbia mai fatto. Date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI BISCOTTI e alle mie RICETTE CON IL CIOCCOLATO e vi auguro buona giornata!
2 commenti
I biscotti al cacao grancereali sono strepitosi davvero complimenti
Grazie infinite! Prova anche la mia versione dei Grancereali classici e fammi sapere! Un caro saluto, Ada