Avete mai fatto i biscotti natalizi di pan di zenzero (i famosi Gingerbread cookies)? Questa è la ricetta tradizionale di questi biscotti speziati tanto amati in Nord Europa, ma anche in America. E, visto che i biscotti di pan di zenzero non sono una tradizione che mi appartiene, per la ricetta mi sono ispirata a quella del blog Sally’s Baking Addiction. Questi biscotti, scuri e profumati, sono molto, molto diversi dai nostri BISCOTTI NATALIZI DI PASTA FROLLA : lo sapete che con un unico impasto potete prepararne ben 12 tipi? Guardate la VIDEO RICETTA. E, se volete fare dei biscotti ancora più veloci, provate i BISCOTTI NATALIZI IN PASTA SFOGLIA. Con questa ricetta vi auguro Buon Natale di cuore.
Diciamo subito che l’impasto e la cottura dei biscotti non sono per nulla impegnativi: si tratta di semplici biscotti con burro, uova e arricchiti di spezie. Sono buonissimi, anche mia nipote di 19 mesi li ha adorati: quindi potete fermarvi semplicemente ai biscotti e saranno un successo. Se volete complicarvi la vita ma solo un poco, potete acquistare un mattarello per decorare la pasta frolla: calibrando bene la forza da imprimere, otterrete biscotti natalizi decorati in un baleno. Quello che è invece un po’ più complicato è la decorazione con la glassa: non ho mai usato la ghiaccia reale, salvo che per preparare la cassata e con risultati imperfetti. Quindi mi sono documentata a fondo, sia sui biscotti sia sulla glassa. E il risultato lo vedete: non perfetto, ma pieno di amore e più che accettabile per essere una prima volta. Che ne dite?
La melassa e come sostituirla
Alcune piccole considerazioni. Uno degli ingredienti più importanti dei biscotti natalizi di pan di zenzero è la melassa tipica dei gingerbread cookies, un prodotto ottenuto dalla centrifugazione dello zucchero di canna. In Italia non è facilissimo da trovare, ma il suo gusto intenso e il retrogusto di liquirizia sono indispensabili per preparare questi biscotti. Ho visto che nelle ricette italiane è spesso sostituita dal miele: i biscotti più chiari che vedete nelle foto sono fatti così, usando il miele al posto della melassa. Sono buonissimi ma il gusto è lontano dai biscotti di pan di zenzero.
Così vi suggerisco di acquistare la vera melassa nera americana su Amazon. Se invece preferite un prodotto simile ma italiano, sempre su Amazon trovate la melassa di fichi, prodotta in Calabria: l’ho assaggiata ed è eccezionale. Ho sperimentato questi biscotti anche usando la sapa, il mosto di vino cotto fatto da mio suocero. In questo caso, al posto del semplice zucchero di canna ho usato lo zucchero muscovado (lo trovate facilmente nei supermercati), che è addizionato con melassa: il retrogusto di liquirizia tipico di questi biscotti speziati era perfetto.
Le spezie dei biscotti di pan di zenzero
I biscotti natalizi di pan di zenzero sono saporiti, profumati e molto, molto speziati: all’interno ci sono cannella e zenzero in polvere, chiodi di garofano pestati e un pizzico di noce moscata. Lo zenzero in polvere lo trovate in tutti i supermercati. Non spaventatevi per le quantità, sono corrette. La consistenza dei biscotti di pan di zenzero deve essere croccante ai bordi, leggermente morbida e quasi gommosa al centro. E il loro profumo si deve sentire a lungo in tutta la casa.
La ghiaccia reale
Se avete deciso di decorare i biscotti, dovete preparare e utilizzare la ghiaccia reale. Due le alternative: preparare la ghiaccia reale in casa con albume, succo di limone e zucchero a velo. E io vi do la ricetta della ghiaccia con albumi pastorizzati, per evitare qualsiasi problema e per eliminare quel fastidioso odore di uovo tipico delle ghiacce non pastorizzate.
La seconda alternativa è acquistare sempre su Amazon la Royal Icing, a mio parere la migliore ghiaccia reale in commercio. In questo caso dovete solo aggiungere poca acqua per ottenere una ghiaccia bianchissima e dalla consistenza perfetta. A voi la scelta. Se volete iniziare un percorso nella decorazioni di biscotti, potete anche acquistare le punte per sac a poche apposite per le decorazioni in glassa e dei colori alimentari. Io ho acquistato su Amazon gli stessi prodotti che vi consiglio: è un rifugio sicuro per chi ama la pasticceria, visto che si trova davvero di tutto. E ora andate e preparate i biscotti. Buon Natale a tutti!
Vi ricordo che per trovare ispirazione potete dare una occhiata a tutti i miei menu di Natale e alle raccolte di ricette in tema:
- I MIEI MENU DI NATALE 2020: IDEE E RICETTE
- 5 STUZZICHINI SFIZIOSI PER L’APERITIVO, tutti a base di pasta sfoglia (anche in VIDEO RICETTA)
- 20 ANTIPASTI DI NATALE DA PREPARARE IN ANTICIPO, facili ed eleganti
- LASAGNE PER NATALE 2020: 10 RICETTE FACILE E GOLOSE
- PRIMI NATALIZI: 15 RICETTE DI PASTA AL FORNO
- 25 PRIMI DI PESCE PER LE FESTE di Natale e Capodanno
- 15 DOLCI AL CUCCHIAIO golosi e imperdibili, sempre amati
- BISCOTTI NATALIZI, 5 ricette facilissime (anche in VIDEO RICETTA)
- DOLCI NATALIZI CON LA RICOTTA: 14 RICETTE