Home » Biscotti morbidi al pistacchio di Bronte

Biscotti morbidi al pistacchio di Bronte

Riservati ai pistacchio-dipendenti

by Ada Parisi
5 min read
Biscotti morbidi al pistacchio

Golosi e semplici da preparare, i biscotti morbidi al pistacchio di Bronte fatti in casa sono irresistibili e, se siete amanti del pistacchio, non potrete più fare a meno di questa ricetta. E, visto che si conservano morbidi a lungo se conservati in un sacchetto, sono anche un bel regalo commestibile per le feste di Natale. Anzi, vi avverto fin d’ora: a dicembre vi arriverà qualche mail in più con menu e collezioni di ricette in vista del Natale e del Capodanno.

Sul fronte biscotti a casa mia ci sono due fazioni: chi ama i biscotti croccanti, come i GRANCEREALI FATTI IN CASA o i BISCOTTI VEGANI AL PISTACCHIO e chi preferisce i biscotti morbidi come i BISCOTTI AL LIMONE (anche in video ricetta). Io appartengo al primo gruppo, Gianluca al secondo. Quindi, per par condicio, alterno i diversi tipi di biscotti, così accontento tutti.

Questi biscotti morbidi al pistacchio di Bronte sono semplici da fare, i classici biscotti ‘tutto in una ciotola’. L’unico passaggio un po’ noioso (ma non difficile) è la glassatura a base di cioccolato bianco, crema e granella di pistacchio. All’interno dell’impasto c’è un po’ di scorza di limone, che a mio parere si sposa benissimo con il pistacchio. Anzi, avete già provato la mia CROSTATA LIMONE, PISTACCHIO e CIOCCOLATO BIANCO? Vi assicuro che è da urlo. E la MILLEFOGLIE AL CAFFE’ E PISTACCHIO? Visto che sicuramente me lo chiederete, questi biscotti morbidi al pistacchio nascono senza burro,. Ma potete sostituire lo strutto con la stessa quantità di burro a temperatura ambiente.

Veniamo all’argomento più scottante: il pistacchio. Per fare i biscotti morbidi al pistacchio di Bronte vi servono la granella di pistacchio e il pistacchio in crema. Per il pistacchio in crema avete tre alternative: usare una crema dolce di pistacchio (ce ne sono con quantità variabili di frutta, scegliete quella con la percentuale più alta) diminuendo la quantità di zucchero della ricatta. Usare la pasta neutra di pistacchio al 100%, che vi consiglio di tenere sempre in casa perché indispensabile per preparare dolci. Oppure frullare i pistacchi con un po’ di burro sciolto fino ad ottenere una crema. A voi la scelta. Buona giornata.

Biscotti morbidi al pistacchio

BISCOTTI MORBIDI AL PISTACCHIO DI BRONTE DOP

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

200 grammi di farina 00

150 grammi di farina di pistacchio verde di Bronte Dop

20 grammi di granella di pistacchio verde di Bronte Dop

120 grammi di zucchero semolato

la scorza di un limone biologico

25 grammi di miele millefiori

un pizzico di sale

130 millilitri di latte intero

7 grammi di lievito per dolci

100 grammi di strutto (o burro morbido)

  • PER LA GLASSA:

150 grammi di cioccolato bianco

30 grammi di burro o di burro di cacao

30 grammi di pasta di pistacchio

25 grammi di granella di pistacchio

granella di pistacchio per decorare i biscotti

Procedimento

Biscotti morbidi al pistacchio verde di Bronte Dop

I biscotti morbidi al pistacchio sono semplici e golosi da preparare, non avete bisogno di stampini o di mattarello perché si preparano a mano. Per la glassatura non dovete preoccuparvi, è semplicissima da eseguire.

Per i biscotti setacciare la farina con il lievito, aggiungere la farina di pistacchio e la granella. Poi unire lo zucchero, il sale, la scorza di limone e lo strutto o il burro a temperatura ambiente (morbido). Iniziare a impastare fino ad ottenere un composto a grosse briciole. Aggiungere quindi il miele e il latte. Proseguire a lavorare l'impasto in ciotola prima e poi sul piano di lavoro fino ad ottenere un panetto omogeneo, come quello che vedete nelle foto.

Biscotti morbidi al pistacchio, ricetta passo passo

Con le mani leggermente inumidite, formate delle palline tutte dello stesso peso (le mie pesano 35 grammi). Mettere le palline di impasto su una teglia da forno rivestita di carta forno, ben distanziate perché gonfieranno (come in foto). Preriscaldare il forno a 180 gradi statico e cuocere per 15-20 minuti o finché i biscotti non saranno gonfi e leggermente dorati.

Mentre i biscotti raffreddano, preparare la glassa. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco e il burro di cacao (o il burro normale. Una volta che avrete ottenuto una emulsione omogenea, aggiungere la pasta e la granella di pistacchio. Tuffare ogni biscotto nella glassa in modo che la superficie ne sia ricoperta, quindi cospargere con un po' di granella di pistacchio. Lasciare consolidare la glassa per 3-4 ore.

I biscotti al pistacchio si conservano 4-5 giorni se conservati in un sacchetto gelo e in un luogo fresco e asciutto. Buon appetito!

Note

Se volete preparare in casa la pasta di pistacchio, potete frullare i pistacchi con poco burro sciolto (o olio extravergine se la pasta di pistacchio vi serve per preparazioni salate). La quantità di burro va ovviamente sottratta da quella complessiva della ricetta. Non è necessario ottenere una crema completamente liscia e omogenea, va bene anche una crema con pezzetti di pistacchio ancora evidenti.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.