Golosi e semplici da preparare, i biscotti morbidi al pistacchio di Bronte fatti in casa sono irresistibili e, se siete amanti del pistacchio, non potrete più fare a meno di questa ricetta. E, visto che si conservano morbidi a lungo se conservati in un sacchetto, sono anche un bel regalo commestibile per le feste di Natale. Anzi, vi avverto fin d’ora: a dicembre vi arriverà qualche mail in più con menu e collezioni di ricette in vista del Natale e del Capodanno.
Sul fronte biscotti a casa mia ci sono due fazioni: chi ama i biscotti croccanti, come i GRANCEREALI FATTI IN CASA o i BISCOTTI VEGANI AL PISTACCHIO e chi preferisce i biscotti morbidi come i BISCOTTI AL LIMONE (anche in video ricetta). Io appartengo al primo gruppo, Gianluca al secondo. Quindi, per par condicio, alterno i diversi tipi di biscotti, così accontento tutti.
Questi biscotti morbidi al pistacchio di Bronte sono semplici da fare, i classici biscotti ‘tutto in una ciotola’. L’unico passaggio un po’ noioso (ma non difficile) è la glassatura a base di cioccolato bianco, crema e granella di pistacchio. All’interno dell’impasto c’è un po’ di scorza di limone, che a mio parere si sposa benissimo con il pistacchio. Anzi, avete già provato la mia CROSTATA LIMONE, PISTACCHIO e CIOCCOLATO BIANCO? Vi assicuro che è da urlo. E la MILLEFOGLIE AL CAFFE’ E PISTACCHIO? Visto che sicuramente me lo chiederete, questi biscotti morbidi al pistacchio nascono senza burro,. Ma potete sostituire lo strutto con la stessa quantità di burro a temperatura ambiente.
Veniamo all’argomento più scottante: il pistacchio. Per fare i biscotti morbidi al pistacchio di Bronte vi servono la granella di pistacchio e il pistacchio in crema. Per il pistacchio in crema avete tre alternative: usare una crema dolce di pistacchio (ce ne sono con quantità variabili di frutta, scegliete quella con la percentuale più alta) diminuendo la quantità di zucchero della ricatta. Usare la pasta neutra di pistacchio al 100%, che vi consiglio di tenere sempre in casa perché indispensabile per preparare dolci. Oppure frullare i pistacchi con un po’ di burro sciolto fino ad ottenere una crema. A voi la scelta. Buona giornata.