Semplici e buoni, i biscotti cacao e nocciole sono un classico della pasticceria italiana: burrosi al punto giusto, con un intendo gusto di cacao e nocciola e tanta frutta secca. All’interno, farina di nocciole e farina multicereali, ma se preferite potete utilizzare tranquillamente una normalissima farina 00. A me l’abbinamento farina di nocciole e cacao piace moltissimo. Ma potete variare gusto anche usando farina di mandorle e mandorle, o farina di noce e noci. Una leggera dose di lievito, fa in modo che la superficie dei biscotti si rompa leggermente in cottura. Non è un difetto, anzi è il pregio di questi biscotti che saranno leggeri e friabilissimi.
Se amate i biscotti al cioccolato, non dimenticate di provare i GRANCEREALI VEGANI AL CIOCCOLATO e i BACI DI DAMA, con una golosa crema al cioccolato all’interno.
Una accortezza: una volta sfornati, non dovete toccare i biscotti cacao e nocciole finché non saranno completamente freddi, perché altrimenti si sbricioleranno con estrema facilità. Con il passare dei giorni, questi biscotti perdono croccantezza e diventano più morbidi: diversi. Ma ugualmente buoni e perfetti per essere inzuppati nel latte a colazione.
Visto che da qualche anno a questa parte si è diffusa l’abitudine di preparare e regalare biscotti per Natale, come è tradizione da sempre nei paesi del Nord Europa, questi sono un’ottima scelta perché sono facili da fare e golosi. Ma vi consiglio di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE DI BISCOTTI per trovare quello più giusto per i vostri regalini. Buona giornata!