Home » Biscotti cacao e nocciole

Biscotti cacao e nocciole

by Ada Parisi
5 min read
Biscotti cacao e nocciole

Semplici e buoni, i biscotti cacao e nocciole sono un classico della pasticceria italiana: burrosi al punto giusto, con un intendo gusto di cacao e nocciola e tanta frutta secca. All’interno, farina di nocciole e farina multicereali, ma se preferite potete utilizzare tranquillamente una normalissima farina 00. A me l’abbinamento farina di nocciole e cacao piace moltissimo. Ma potete variare gusto anche usando farina di mandorle e mandorle, o farina di noce e noci. Una leggera dose di lievito, fa in modo che la superficie dei biscotti si rompa leggermente in cottura. Non è un difetto, anzi è il pregio di questi biscotti che saranno leggeri e friabilissimi.

Se amate i biscotti al cioccolato, non dimenticate di provare i GRANCEREALI VEGANI AL CIOCCOLATO e i BACI DI DAMA, con una golosa crema al cioccolato all’interno.

Una accortezza: una volta sfornati, non dovete toccare i biscotti cacao e nocciole finché non saranno completamente freddi, perché altrimenti si sbricioleranno con estrema facilità. Con il passare dei giorni, questi biscotti perdono croccantezza e diventano più morbidi: diversi. Ma ugualmente buoni e perfetti per essere inzuppati nel latte a colazione.

Visto che da qualche anno a questa parte si è diffusa l’abitudine di preparare e regalare biscotti per Natale, come è tradizione da sempre nei paesi del Nord Europa, questi sono un’ottima scelta perché sono facili da fare e golosi. Ma vi consiglio di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE DI BISCOTTI per trovare quello più giusto per i vostri regalini. Buona giornata!

Biscotti cacao e nocciole, pronti per essere tuffati nel latte

Biscotti cacao e nocciole

BISCOTTI CACAO E NOCCIOLE (ricetta facile)

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

60 grammi di farina di nocciole
100 di farina 00, integrale o multicereali
40 grammi di cacao amaro in polvere
100 grammi di burro
100 grammi di zucchero semolato
5 grammi di lievito per dolci
50 grammi di nocciole intere o di granella di nocciole
un pizzico di sale
un tuorlo

Procedimento

La ricetta dei biscotti cacao e nocciole è semplicissima. Mettere in una ciotola la farina, il lievito, la farina di nocciole, il cacao amaro e lo zucchero. Tritare grossolanamente le nocciole e aggiungerle all'impasto. Unire il burro tagliato a dadini, il sale e il tuorlo. Lavorare l'impasto dapprima con la punta delle dita, fino ad ottenere un impasto a grosse briciole, poi con il palmo e con più vigore, fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Dare al panetto la forma di un salsicciotto di circa 4 centimetri di diametro (come un salame di cioccolato) e avvolgere il panetto così formato nella pellicola per alimenti. Conservare l'impasto per biscotti in frigorifero per almeno 6 ore, in modo che si rassodi.

Trascorso il tempo di riposo, togliere l'impasto per il biscotti cacao e nocciole dal frigorifero, rimuovere la pellicola per alimenti e tagliare il panetto a rondelle spesse un centimetro.

Disporre le i biscotti cacao e nocciole su una teglia da forno rivestita di carta forno, ben distanziati tra loro e riporre nuovamente i biscotti in frigorifero per un'ora.

Preriscaldare il forno a 170 gradi statico e cuocere i biscotti per 15 minuti o finché non si saranno leggermente spaccati in superficie. Sfornare i biscotti e lasciarli raffreddare completamente prima di gustare. Buon appetito!

Note

Potete aggiungere all'impasto dei biscotti cacao e nocciole altra frutta secca come mandorle, pistacchi, noci o arachidi. Se volete variare gusto, potete sostituire la farina di nocciole con la stessa quantità di farina di mandorle, di pistacchio o di noci.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

 

 

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.