Biscotti alla frutta secca. Una ricetta facilissima per una colazione sprint. Avrete capito che mi piace preparare tutto in casa, biscotti per la colazione compresi. In realtà, non sono una gran produttrice di biscotti: preferisco crostate ricche e torte morbide e golose. Ma ogni tanto un biscotto ci vuole: anzi, date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI BISCOTTI e sicuramente troverete qualcosa che vi piace, come i BACI DI DAMA o le buonissime CIAMBELLINE AL VINO ROMANE. Questi biscotti sono semplici e sfiziosi, energetici e croccanti grazie alla frutta secca (e al piccolo trucco di spolverizzare il piano di lavoro con semola rimacinata o farina di mais) e burrosi il giusto.
Vi raccomando di non stirare la sfoglia dei biscotti troppo sottile: questi biscotti alla frutta secca devono essere spessi e corposi, si devono addentare e devono scrocchiare in bocca. E ovviamente sono perfetti per essere inzuppati. Potete usare la frutta secca che preferite, io ho fatto un mix di noci, mandorle, nocciole e pistacchi.
Ho aggiunto anche un po’ di uva passa, ma potete usare anche dadini di scorza d’arancia candita o persino gocce di cioccolato fondente. Se volete, potete preparare questi biscotti anche con la frutta disidratata: mirtilli, ribes, cocco, albicocche. Insomma, adeguateli al vostro gusto. Si conservano tranquillamente 3-4 giorni se chiusi ermeticamente. Buona giornata!