Se avete amato i BISCOTTI AI FICHI SETTEMBRINI, adorerete anche questi, che sono ancora più semplici da realizzare: biscotti ai fichi freschi e noci. I biscotti settembrini avevano una farcitura a base di fichi freschi, mandorle e nocciole, mentre questi hanno una fine granella di noci nell’impasto della frolla, burrosa al punto giusto, gocce di cioccolato e sono guarniti da una fetta di fico e mezzo gheriglio di noce. Sono estremamente semplici da preparare, basta fare la frolla, darle la forma di un cilindro e lasciarla raffreddare in congelatore. Poi, una volta fredda, affettarla e decorare i biscotti. La frolla contiene un pizzico di lievito, che la rende un po’ più morbida, scorza di limone e cannella per dare un profumo speziato.
Potete usare sia i fichi bianchi sia quelli neri: a settembre entrambe le tipologie sono più piccole ma più dolci. Questi biscotti si conservano a lungo e sono quasi più simili a golosi pasticcini che a biscotti per la prima colazione. Se non amate le noci, potete usare lo stesso quantitativo di farina di mandorle e una mandorla intera per decorare.
Se volete usare al meglio i fichi settembrini nelle vostre preparazioni dolci e salate, non dimenticate di sbirciare tra tutte le mie RICETTE CON I FICHI, come la TORTA CON FICHI E MANDORLE, e CROSTATINE DI CREMA COTTA E FICHI. Oppure, per chi ama il salato, la QUICHE DI FICHI E BRIE, la CREME BRULEE SALATA DI PECORINO E FICHI o, visto che fa ancora caldo, la mia interpretazione dell’abbinamento PROSCIUTTO FICHI E MELONE. Buona giornata!