Bignè salati al formaggio e salame: morbidi e golosi, sono perfetti come antipasto o aperitivo, ma anche per un buffet. Semplici da fare, hanno illimitate possibilità di farcitura. Io ho scelto una crema a base di formaggio spalmabile e robiola, salame italiano alla Cacciatora e fettine di ravanello. Strategiche per rendere il tutto più fresco e saporito. Sul mio canale YouTube trovate anche la video ricetta.
La pasta choux è uno dei pilastri della cucina, e prepararla in casa è molto più semplici di quanto si possa pensare. Se, però, non avete tempo o voglia di mettervi alla prova, ci sono anche i bignè già pronti. Sia al supermercato sia in panetteria. Quindi non avete scuse. Anzi, se fate i bignè, preparatene qualcun in più e provate i miei bignè al gorgonzola dolce Dop e pere con salsa al passito. Oppure, se amate i dolci, il bianco e nero messinese.
I bignè salati sono un vero jolly ed erano attesissimi alle feste di quando ero piccola. Le farciture, come vi dicevo, sono illimitate: ricotta e prosciutto, mousse di mortadella e pistacchio, formaggio e speck, mousse al tonno, olive e capperi, gamberetti con la maionese. Insomma, basta usare un po’ di fantasia. Questi bignè salati al formaggio e salame sono davvero semplici e golosi, salvate la ricetta. E i panini ripieni di ricotta e salame con l’impasto siciliano da rosticceria li avete già provati?