Home » Bavarese al caffè (senza uova)

Bavarese al caffè (senza uova)

by Ada Parisi
5 min read
Bavarese al caffè, senza uova

Cosa c’è di meglio di una morbida bavarese al caffè, per concludere degnamente un buon pasto? Questa bavarese al caffè è anche senza uova, ancora più semplice da preparare: è necessario avere cura di mescolare con attenzione sia lo zucchero sia la gelatina affinché si sciolgano alla perfezione. Il mio consiglio è di preparare la bavarese al caffè il giorno prima, perché più sta in frigorifero a rassodare più è buona. Io ho voluto preparare la bavarese al caffè nello stampo di Nordic Ware che uso per i ciambelloni, ma se non siete esperti nello sformare dolci morbidi, vi consiglio di scegliere preferibilmente gli stampini piccoli in alluminio, quelli individuali: si sformano molto meglio. Prima di versare sulla bavarese al caffè la ganache al cioccolato, vi suggerisco di mettere il dolce in congelatore per almeno 15 minuti. Il cioccolato fuso, a contatto con la superficie fredda della bavarese, rassoderà immediatamente e non si creerà quella colata semiliquida ed antiestetica alla base del dolce Vi suggerisco anche di scaldare leggermente la salsa al cioccolato per guarnire il piatto: il contrasto caldo-freddo è piacevolissimo. Buona giornata!


Bavarese al caffè, senza uova

BAVARESE AL CAFFE', SENZA UOVA (ricetta facile)

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

300 ml di panna fresca

200 ml di latte fresco intero

150 grammi di zucchero semolato

10 grammi di gelatina in fogli (5 fogli)

3 tazzine di caffè ristretto

un cucchiaino di cacao amaro

PER LA SALSA AL CIOCCOLATO:
60 grammi di cioccolato fondente al 70%
60 millilitri di panna liquida
pistacchi di Bronte, quanto basta

Procedimento

Bavarese al caffè, senza uova

Preparare la bavarese al caffè senza uova è facilissimo. Mettere la gelatina a mollo in acqua fredda per 15 minuti. Mettere nel freezer le fruste e il recipiente che vi serviranno per montare la panna.

In una casseruola amalgamare poco latte con lo zuicchero e il cacao amaro, quindi unire il resto del latte e il caffè. Scaldare a fuoco basso. Spegnere il fuoco prima che il liquido arrivi a bollore. Aggiungere la gelatina al composto di latte e caffè e mescolareciotola e lasciare a temperatura ambiente, in modo che il liquido si raffreddi.

Mentre il composto per la bavarese al caffè si raffredda, montare la panna (non a neve, dovete semi montarla, ossia ottenere una panna cremosa, non soda) e amalgamarla al composto ormai freddo utilizzando una spatola e facendo un movimento dall'alto verso il basso. Mi raccomando, la panna deve essere incorporata perfettamente e il composto diventare vellutato e di colore omogeneo.


Bavarese al caffè, senza uova

Versare il composto per la bavarese al caffè senza uova negli stampini e, dopo averli coperti, riporre in frigo per almeno sei ore, o per tutta la notte.

Per la salsa, tritare il cioccolato, portare a ebollizione la panna e versarla sul cioccolato. Mescolare fino ad ottenere una salsa scura e vellutata, senza grumi.

Sformare le bavaresi e decorare con la salsa tiepida. Decorare la bavarese al caffè senza uova con un po' di granella di pistacchio o di nocciola e servire. Buon appetito.

L'ABBINAMENTO: Con questo dolce suggeriamo una grappa del Trentino, monovitigno Marzemino, invecchiata in barrique.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

Giovanna 5 Novembre 2013 - 20:12

Ma la panna devo metterla sul fuoco ?Oppure è scritto sbagliato Grazie

Reply
Siciliani creativi in cucina 5 Novembre 2013 - 23:14

Ciao Giovanna e benvenuta! mi devo scusare perche’ hai ragione c’è un errore di scrittura, la panna va montata e unita al composto una volta che e’ completamente freddo. E’ una delle prime ricette del blog e presto arrivera’ anche un’ altra bavarese molto pasrticolare… ciao e scusa ancora il refuso. Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.