Home » Barrette al limone

Barrette al limone

Burrose, friabili e senza uova

by Ada Parisi
5 min read
Barrette al limone

Le barrette al limone sono i biscotti che non ti aspetti:  friabili, burrose, senza uova e con una crema deliziosa al limone. La ricetta di questi biscotti è semplice, ma il risultato è più simile a un prodotto di pasticceria che a un semplice biscotto. Vi assicuro che le barrette al limone piaceranno proprio a tutti. L’impasto è una frolla sablè montata senza uova, a base di burro (tanto burro, ma sono biscotti che vengono dal Nord Europa), farina, fecola di patate e zucchero a velo. Estremamente friabile e leggera. Sono l’alternativa ‘di lusso’ ai BISCOTTI MORBIDI CON RICOTTA E LIMONE, che invece sono senza burro.

La crema, senza cottura, è a base di scorza e succo di limone, che potete sostituire con scorza e succo di arance o mandarini. Il dolce si fa in teglia e, dopo la cottura, dovete tagliarlo in barrette o in riquadri. Questi biscotti si conservano a lungo se chiusi in una latta e riposti in un luogo fresco e asciutto. Sono perfetti a colazione, a merenda, a fine pasto con i caffè.

Hanno quel gusto burrosi tipico dei biscotti del Nord Europa, delle frolle scozzesi (come la FROLLA DI NATALE) e tedesche. E, in tema di biscotti, date una occhiata alle mie 18 RICETTE DI BISCOTTI FACILI PER COLAZIONE. Se  volete stupire i vostri ospiti, offrite loro un vassoio di biscotti misti: non preoccupatevi, potete farne ben 12 tipi con un unico impasto seguendo la mia RICETTA e questa VIDEO RICETTA. E ora vi auguro buona giornata.

Barrette al limone

BARRETTE AL LIMONE

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

Dosi per 30 barrette circa

  • PER LA BASE:

250 grammi di farina tipo doppio zero

200 grammi di burro

50 grammi di fecola di patate

90 grammi di zucchero a velo

  • PER FARCIRE:

la scorza grattugiata di 3 limoni biologici

3 uova intere

180 grammi di zucchero semolato

50 grammi di farina setacciata

un cucchiaino raso di lievito per dolci

ii succo di un limone biologico

zucchero a velo per decorare i biscotti

Procedimento

Barrette al limone

Preriscaldare il forno statico a 180 gradi. Le barrette al limone si preparano in due fasi: prima la base e poi la crema. Si tratta di biscotti semplici da fare, con una frolla montata senza uova e una crema senza cottura.

Per la base: montare in una ciotola lo zucchero a velo con il burro morbido, fino ad ottenere una crema spumosa e leggera. Aggiungere la farina e la fecola di patate setacciate insieme, incorporale all'impasto fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido. Imburrare e infarinare una teglia da forno di dimensione 33x23 (circa) e stendervi l'impasto con l'aiuto di una spatola.

Per ottenere uno strato uniforme, potete coprire l'impasto con la pellicola per alimenti e livellare l'impasto con una spatola o con il dorso di un cucchiaio. Quando avrete steso l'impasto in modo uniforme, punzecchiare la superficie con una forchetta e refrigerare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Cuocere la base delle barrette al limone per 15-20 minuti o fino a doratura, poi sfornare e lasciare raffreddare. Non spegnere il forno. Mentre la base dei biscotti al limone raffredda, preparare la crema.

Per la crema: montare in una ciotola lo zucchero e le uova fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungere la scorza di limone grattugiata, la farina e il lievito setacciati mescolando con una spatola e infine il succo di limone. Mescolare bene e versare il composto sulla base di biscotto. Cuocere in forno per 15 minuti o finché la crema non si sarà rassodata. Sfornare e lasciare raffreddare. quando il dolce sarà freddo, tagliarlo a strisce o a riquadri, in modo da ricavare delle barrette della dimensione che preferite. Cospargere le barrette al limone con lo zucchero a velo. Buon appetito!

Note

Le barrette al limone si conservano a lungo in un contenitore in latta e in luogo fresco e asciutto. Potete usare anche arance o mandarini per aromatizzare la crema in modo diverso, oppure seguire lo stesso procedimento e aggiungere cacao in polvere e poco latte anzichè scorza e succo di limone per ottenere una crema al cioccolato.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

4 commenti

Clarita 6 Novembre 2022 - 10:14

Buongiorno! Fatte ieri, sono risultate davvero molto gustose e, detto da me che non amo molto i dolci… Però la crema era leggermente separata dalla base di biscotto, anziché perfettamente aderente! Dove ho sbagliato? Devo dire che per un imprevisto ho steso la crema un’oretta dopo averla preparata (nel frattempo l’ho messa in frigo), sarà dipeso da questo! Grazie e complimenti…sempre!!

Reply
Ada Parisi 9 Novembre 2022 - 15:24

Ciao Clarita, grazie, sono contenta che ti siano piaciute. Sì probabilmente il problema è la stasi della crema. Se la fai raffreddare, poi devi frustarla a lungo in modo da farla tornare omogenea e liscia, così che possa aderire bene alla base. Un caro saluto e ancora graie, Ada

Reply
Maïté la basque 19 Gennaio 2021 - 20:50

Bonsoir, j’ai testé cette recette , c’est super bon , il faut dire j’aime beaucoup le goût du citron.

Je tiens à te souhaiter une belle et heureuse année 2021 pour toi, tes proches et toutes les personnes qui te sont chères. J’espère que cette année nouvelle nous apportera à tous l’insouciance et la liberté dont la covid 19 nous a privées.

Encore merci pout ton blog et tes partages. Maïté

Reply
Ada Parisi 21 Gennaio 2021 - 21:36

Merci, du fond du cœur, pour l’attention et l’appréciation avec lesquelles me suivez. J’espère vraiment que 2021 sera une meilleure année pour tout le monde, que nous pourrons retourner voyager, nous embrasser, nous faire confiance. Un gros câlin et merci encore à toi. ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.