Barchette di melanzane ripiene di pasta alla siciliana. Una ricetta ispirata ai sapori tipici della cucina siciliana che, in estate, vede proprio nelle melanzane il suo ortaggio più rappresentativo. E vi lascio anche la VIDEO RICETTA passo passo dell’intero procedimento. La ricetta di oggi è di chiara ispirazione sicula nell’uso del pomodoro secco, della polpa di melanzana (non capirò mai perché gli chef la chiamano “caviale di melanzane”), dei capperi di Pantelleria, delle alici e della provola dei Nebrodi. Il tutto è ovviamente servito all’interno della melanzana, cotta al forno e svuotata, così si mangia anche il contenitore, che diventa leggermente croccante.
Le barchette di pasta con le melanzane alla siciliana sono un piatto delizioso che vi farà fare un figurone con i vostri ospiti. Eccetto il tempo necessario per cuocere al forno le melanzane (circa 40 minuti), questa ricetta si prepara in 10 minuti netti e ha tutti i sapori mediterranei perfetti per cenare in una sera d’estate con un bel calice di vino bianco.
Ovviamente potete cuocere e svuotare le melanzane in anticipo (anche di un giorno) e vi assicuro che queste barchette sono ottime sia calde sia fredde: nella VIDEO RICETTA vi mostro come svuotarle senza rompere la buccia. Se foste dei veri amanti delle melanzane, potreste preparare per secondo piatto anche la CAPONATA DI MELANZANE ALLA SICILIANA. Che altro dire? Che dovete dare una occhiata a tutte le mie RICETTE SICILIANE e alle RICETTE CON LE MELANZANE per gustare tutto il buono della mia isola. Buona giornata!