Home » Banoffee pie (torta Banoffi)

Banoffee pie (torta Banoffi)

Un dolce inglese goloso e semplice da fare

by Ada Parisi
5 min read
Banoffee pie (torta Banoffee)

La Banoffee pie (o Banoffi pie) è un dolce inglese senza cottura molto semplice da preparare e molto goloso: è una torta a base di banane, salsa al caramello e panna montata. Il tutto poggia, come accade con la NEW YORK CHEESECAKE, su una base di biscotti sbriciolati e amalgamati con il burro.  Al posto del caramello si possono usare anche il toffee, la crema mou o il dulce de leche. Insomma, qualsiasi cosa sia dolcissima e a base di latte o panna e zucchero. Il nome stesso della torta Banoffi ne rispecchia gli ingredienti: banane e toffee. E’ il classico dolce da acquolina in bocca, come potete vedere nella VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube (iscrivetevi, è gratis).

Banoffee pie e altri dolci con le banane

In effetti, la Banoffee pie è un dolce molto, molto ricco e calorico. Come spesso accade con i dolci inglesi. A proposito, avete già provato gli HOT CROSS BUNS? E usa un frutto, la banana, che raramente entra nei dolci in cottura, nonostante dia ai dolci profumo e grande morbidezza. Ad esempio, avete già provato il famoso BANANA BREAD, la TORTA MORBIDA DI FRAGOLE E BANANE oppure i MUFFIN ALLA BANANA CON CANNELLA E NOCI?

Nella ricetta originale per la base si utilizzano i biscotti al burro tipici della pasticceria inglese. Li adoro, ma sono piuttosto grassi e quindi preferisco usare dei Grancereali classici o al riso o i biscotti Digestive: usate pure i biscotti che preferite. I biscotti vengono poi compattati con burro fuso e la base lasciata in frigo a riposare e compattarsi. Qui trovate la mia ricetta della SALSA AL CARAMELLO (se non lo volete salato ovviamente omettete il sale), oppure potete usare anche il dulce de leche, sia fatto in casa sia pronto.

Come fare il dulce de leche in casa con una lattina di latte condensato

Se volete fare il dulce de leche in casa, il modo più pratico per prepararlo in casa e è far cuocere per circa un’ora e trenta una lattina di latte condensato, ovviamente chiusa, in abbondante acqua. Una volta raffreddata, potrete aprire la lattina e avrete un latte condensato caramellato. Ovvero il dulce de leche. E ora vi auguro buona giornata!

Banoffee pie (torta Banoffee)

BANOFFEE PIE (torta di banane e caramello)

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

DOSI PER UNA TORTIERA DI 20-22 CM DI DIAMETRO

  • PER LA BASE:

150 grammi di biscotti Digestive o Grancereali

80 grammi di burro fuso

un pizzico di sale

  • PER IL RIPIENO:

3 banane

250 grammi di salsa al caramello o dulce de leche

250 millilitri di panna liquida fresca

50 grammi di zucchero a velo

estratto di vaniglia Bourbon

cioccolato fondente

 

 

Procedimento

Banoffee pie (torta di banane e caramello)

Prima di iniziare a preparare la Banoffee pie guardate la breve VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube. Innanzitutto fondere il burro e lasciarlo intiepidire. Nel frattempo sbriciolare i biscotti: potete frullarli per ottenere una consistenza sabbiosa o schiacciarli un po' più grossolanamente per una consistenza più rustica. Aggiungere il burro e un pizzico di sale e mescolare fino ad amalgamare bene il tutto.

Vi consiglio di usare uno stampo a cerniera o con il fondo apribile, se volete sformare il dolce prima di tagliarlo. Versare il composto di burro e biscotti nello stampo e livellarlo sul fondo e sui lati con il dorso di un cucchiaio, pressando bene in modo da compattarlo. Mettere la tortiera in frigorifero per almeno 1 ora, in modo che il burro, solidificandosi, indurisca la base del dolce.

Nel frattempo, montare la panna liquida fresca fredda di frigorifero con lo zucchero a velo (a me piace aggiungere anche un po' di estratto di vaniglia Bourbon) e tritare il cioccolato fondente. Quando la base della Banoffee pie si sarà solidificata, versarvi la salsa caramello, il toffee o il dulce de leche e livellare con una spatola. Coprire con le banane tagliate a fettine spesse circa mezzo centimetro, facendo in modo che le fettine non si sovrappongano le une alla altre.

Ricoprire la torta Banoffee con la panna montata. Potete usare una sacca da pasticceria per decorare il dolce o una semplice spatola, come ho fatto io, per creare delle onde sulla superficie della torta. Decorare con un po' di salsa al caramello e le scaglie di cioccolato fondente. Conservare il dolce in frigorifero fino al momento di servire. Buon appetito!

Note

IL CONSIGLIO: la Banoffee pie può essere conservata in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica per 2-3 giorni al massimo. Non si può congelare.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.