Asparagi fritti con salsa di yogurt e menta. Oggi vi propongo un aperitivo primaverile veramente sfizioso, che può essere servito anche come contorno. Ed è una ricetta perfetta da presentare in un buffet, come quella degli ASPARAGI IN SFOGLIA, velocissimi da preparare. Gusto e consistenza sono sorprendenti: gli asparagi fritti, impanati come si fa con una cotoletta, hanno una crosta davvero molto croccante e la verdura all’interno è tenera e morbida. Gli asparagi fritti sono anche un perfetto antipasto pasquale. .
Per sgrassare la bocca dalla frittura, ho accompagnato gli asparagi fritti con una salsa rinfrescante che si prepara in due minuti fatto solo con yogurt greco, limone, menta e sale. Gli asparagi fritti con salsa di yogurt e menta sono un aperitivo perfetto per la bella stagione. Serviteli con un vino bianco aromatico fresco o con un calice di bollicine. E volete abbinarlo a un primo o a un secondo con la stessa verdura, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON GLI ASPARAGI.
Inizialmente, quando ho pensato di preparare questo piatto, avevo in mente di sbollentare prima gli asparagi. Poi, non so come mai, mi sono dimenticata di sbollentarli e li ho impanati da crudi. Ovviamente, quando me ne sono accorta era ormai troppo tardi. Quindi ho deciso di friggere gli asparagi ugualmente, dapprima a fuoco alto in olio ben caldo, poi abbassando leggermente il fuoco. Per arrivare a una cottura totale di circa 3-4 minuti.
Ho incrociato le dita: il risultato è stato ottimo, tanto che sono qui a dirvi di prepararli esattamente come ho fatto io: un passaggio in meno in cucina per voi e un gusto più intenso nel piatto! Se siete dei veri golosi, al posto dello yogurt potete accompagnare gli asparagi fritti con una golosa maionese fatta in casa, magari arricchita da erbe aromatiche. Vi auguro buona giornata!
8 commenti
Cara Ada come al solito i miei conplimenti più cari.. sei diventata per me una fonte sicura di idee e fantastiche soluzioni per la gioia di tutta la mia famiglia e non solo. Ma questa ricetta non riesco a farla venire bene.. saranno gli asparagi che non collaborano? Ma volendo cambiare, tenendo la fresca e goduriosa salsa allo yogurt, con cosa potrei sostituire l’asparago biricchino? Grazie in anticipo, tua fedele estimatrice Cri
Ciao Cristina cara, in che senso non ti viene bene? Gli asparagi non cuociono? Ti viene difficile impanarli? In ogni caso puoi fare ad esempio i funghi porcini semplicemente tagliati a fettine, insemolati e fritti. Se cerchi sul sito c’è anche questa ricetta. Spiegami però in cosa non ti vengono bene questi asparagi, così vediamo di porre rimedio. Un abbraccio, Ada
Cara Ada, forse li ho cotti troppo perchè erano troppo fini , pensavo che essendo crudi andasse bene tenerlì in frittura un po’ di più, invece no … ho sbagliato! Poi ho provato a lessarli ma l’impanatura non mi soddisfaceva! Grazie! Anche io pensavo ai funghi ma volevo un tuo parere! Riproverò e mi gusterò il tutto pensando che anche stavolta lo devo a te
Ciao Cristina! Allora, come vedi dalla foto i miei erano abbastanza grossi, diciamo i classici asparagi di serra. Pelali bene e cuocili semplicemente fino a doratura della pastella, perché all’interno si forma una sorta di camera a vapore sufficiente alla cottura. Lessati no perché l’impanatura assorbe l’umidità e diventa molle. Riprova! E aggiungi i funghi, mi raccomando solo insemolati… baci! Ada
Cara Ada riproverò sicuramente ! Grazie infinite.
Tornando a casa mi fermerò a comprare una bottiglia di cartizze per accompagnare i nostri asparagi fritti…. non vedo l’ora!
Rosy
Gli asparagi noi li adoriamo, soprattutto cucinati alla piastra.
Ne ho comprati un mazzo ieri sera e stasera li preparerò fritti.
A me le parti tenere degli asparagi verdi piacciono anche crude, forse ero un coniglio nella mia vita precedente?
Baci a te Ada bravissima.
Rosy
Anche io li adoro Rosy! E grazie di cuore per la fiducia che mi dai! Noi abbiamo fatto fuori in due il mazzetto, considerando che fritti con la panatura croccante aumentano di volume siamo stati più che golosi. Fammi sapere com’erano, per me è davvero importante! Ti abbraccio (ed ero anche io un coniglio in una vita precedente)! Quando bevi il Cartizze pensa a me! Ti abbraccio! Ada