Home » Asparagi con uova, cialda di parmigiano e spuma al prezzemolo

Asparagi con uova, cialda di parmigiano e spuma al prezzemolo

by Ada Parisi
5 min read

Uova in camicia, parmigiano reggiano e spuma al prezzemolo. Sono arrivati gli asparagi e appena li ho visti al mercato li ho acquistati, non ho potuto resistere e ho approfittato per fare uno dei miei piatti ‘rapidi’ preferiti: il classico uova e asparagi. Come sapete io per le uova ho una passione immensa. Ho però deciso di non fare il solito uovo ‘all’occhio’ ma di provare l’uovo cotto nella pellicola per alimenti. A esperimento avvenuto ve lo consiglio: è ottimo e per nulla difficile da fare. Ho preparato anche una cialda di parmigiano e una spuma di panna, prezzemolo e limone per accompagnare gli asparagi.

Ingredienti per 4 persone: 

  • due mazzetti di asparagi
  • 8 uova
  • sale e pepe quanto basta
  • 100 grammi di parmigiano reggiano Dop grattugiato
  • olio o burro fuso quanto basta per ungere la pellicola per alimenti
  • 100 millilitri di panna liquida fresca
  • il succo di mezzo limone
  • una manciata di prezzemolo tritato

Pulire gli asparagi togliendo le parti dure all’estremità e, con un pelapatate, la buccia del gambo. Cuocerli a vapore salandoli leggermente per circa 10 minuti, dovranno restare sodi. Nel frattempo, mettere a bollire in una pentola abbondante acqua: prendere un foglio di pellicola per alimenti e sistemarlo all’interno di una tazza, ungerlo bene con dell’olio o poco burro fuso e rompervi un uovo. Salarlo, peparlo e avvolgerlo nella pellicola facendo un fagotto ben stretto all’estremità. Reggendo l’uovo per l’estremità metterlo nell’acqua bollente senza lasciarlo andare completamente nell’acqua. Per tenere strette le estremità del fagotto potete anche usare una pinza. L’uovo deve cuocere 3 minuti: il bianco si sarà rassodato e il rosso rimarrà morbido. Togliete la pellicola solo al momento di mettere le uova sul piatto, verrà via con facilità perché è unta di olio e l’uovo sembrerà una nuvoletta bianca (e nera se mettete il pepe).

Per la spuma, montate leggermente la panna con una frusta a mano, unite il succo del limone e il prezzemolo tritato. Per la cialda di formaggio, riscaldate sul fuoco una piccola padella antiaderente e spolveratela in modo uniforme di parmigiano Dop grattugiato: quando sarà fuso, toglietela dal fuoco e fate raffreddare qualche minuto, poi girate la cialda e doratela dall’altro lato. Servite mettendo la cialda sul piatto, adagiandovi sopra gli asparagi cotti al vapore. Sulle punte degli asparagi versare un poco di spuma al prezzemolo e sulla cialda disporre le uova calde.

L’ABBINAMENTO: restiamo nel solco della tradizione e, con questo piatto, vi consigliamo un Lambrusco Doc di Sorbara delle cantine Limidi Soliera e Sozzigalli, appartenenti al Consorzio del marchio storico dei lambruschi modenesi: secco e piacevolmente frizzante, con i suoi classici profumi di violetta, risulta gradevole al palato e di leggero corpo. Da bere intorno ai 10 gradi.

Hai già visto queste ricette?

8 commenti

Rosy 7 Aprile 2015 - 21:31

Fatto stasera a cena, piaciuto a tutti, anche la presentazione del piatto.
Grazie Ada,
Rosy

Reply
Siciliani creativi in cucina 8 Aprile 2015 - 11:45

Grazie Rosy!!! Felicissima che ti sia piaciuto! Tra l’altro è una ricetta che avevo quasi dimenticata, la riproporrò anche io per cena visto che siamo in stagione di asparagi!!! Un abbraccio, Ada

Reply
Rubina Rovini 15 Luglio 2014 - 10:50

Anche io sono una fanatica delle uova, le amo al punto che a volte me le concedo anche a colazione. Ottimo il tuo suggerimento della cottura nella pellicola, aiuta molto a mantenere una forma presentabile e una cottura perfetta. Brava!

Reply
Siciliani creativi in cucina 15 Luglio 2014 - 12:15

Come ti capisco! Sogno di diventare inglese per mamgiarle ogni giorno a colazione! La pellicola e’ un’ ottima soluzione per mantenerle ‘accettabili’! A presto!

Reply
manuela e silvia 25 Aprile 2013 - 22:53

Un piatto unico ricco, gustoso e divino!
baci baci

Reply
Siciliani creativi in cucina 25 Aprile 2013 - 22:54

Troppi complimenti, arrossisco! Baci baci anche a voi!

Reply
Rita 25 Aprile 2013 - 10:21

whuaooo!! bellissima ricetta complimenti ma sopratutto bellissima idea x la cottura delle uova, a me non riescono mai!!!!!!! proverò il vostro metodo!!!!!

Reply
Siciliani creativi in cucina 25 Aprile 2013 - 21:09

Ciao Rita! La cottura è facilissima: a me non vengono mai le uova in camicia, quelle cotte nell’acqua…così ho svoltato! Un abbraccio, Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.