Arrosto di vitello farcito alla siciliana con carota, pancetta, broccoletti siciliani e uovo sodo, cotto in un intingolo di verdure e vino bianco. Un piatto di carne ricco e colorato, che non potrà non sorprendere i vostri ospiti a tavola. L’accompagnamento ideale sono delle patate al forno con tanto rosmarino oppure un cremoso purè di patate.
E’ una ricetta che mia madre prepara spesso la domenica, ovviamente dopo una pantagruelica PASTA ‘NCASCIATA ALLA MESSINESE o un TIMBALLO DI ANELLETTI ALLA PALERMITANA, per restare leggeri. Insomma, diciamocelo pure: i pranzi siciliani sono sempre pantagruelici.
Non dimenticate che con il sugo dell’arrosto di vitello farcito alla siciliana potete anche condire la pasta, meglio se all’uovo, aggiungendo un po’ di burro, pepe nero e abbondante pecorino e parmigiano grattugiati. Il piatto di oggi è una reinterpretazione di famiglia di un classico siciliano, il falso magro o ‘farsumagru’ che si prepara con la carne di manzo ripiena di spinaci, pancetta, formaggio e frittata: la ricetta del FALSOMAGRO ALLA PALERMITANA è imperdibile, e sul mio canale YouTube trovate anche la VIDEO RICETTA passo passo.
Se invece volete preparare il falsomagro alla messinese, dovete cuocerlo nel sugo di pomodoro. Date quindi una occhiata a tutte le mie RICETTE SICILIANE e vi auguro buona giornata!
1 commento
bravi, bella ricetta