Arancini di riso alla Norma con le melanzane fritte nel ripieno: variazione personale della tradizionale ricetta degli arancini siciliani. LI ho conditi come la famosissima pasta alla Norma catanese. Questa probabilmente è l’ultima ricetta a base di melanzane per quest’anno. E non potevo che scegliere gli arancini per concludere l’estate 2021 in bellezza. Ho applicato agli arancini le regole della PASTA ALLA NORMA catanese: un risotto al pomodoro mantecato con un po’ di ricotta salata, un ripieno di melanzane fritte, basilico e scamorza filante. Semplici e deliziosi. E potete vedere anche un brevissimo video tutorial sul mio canale YouTube.
Come fare gli arancini alla Norma
Il procedimento è davvero semplicissimo, forse sono gli arancini più semplici che io abbia mai preparato. Ma ovviamente dovete comunque eseguire la formatura dell’arancino, o in forma tonda (più semplice) o piramidale se siete più esperti. Vi invito a guardare questo VIDEO per capire come si formano correttamente.
Per preparare gli arancini di riso alla Norma vi consiglio di fare un risotto in bianco, utilizzando acqua anziché brodo, e aggiungere un’ottima passata di pomodoro, meglio se una passata di POMODORO SICCAGNO, già cotta e ristretta. Tagliate le melanzane a tocchetti piccoli. E, una volta fritte, conditele con abbondante basilico. Se volete preparare un aperitivo sfizioso o semplicemente provare un nuovo tipo di arancino siciliano, vi suggerisco di salvare la ricetta. Buona giornata!
Altre ricette di arancini di riso siciliani
Così aggiungo un altro tassello alla mia collezione di arancini-arancine:
- ARANCINI AL RAGU’
- ARANCINI AL BURRO
- ARANCINI ALLA MESSINESE
- ARANCINI AL PISTACCHIO
- ARANCINI AL SUGO DI POLPETTE
- ARANCINI DOLCI AL CIOCCOLATO
- ARANCINI AL GRUVIERA E CIPOLLE
- ARANCINI CACIO E PEPE CON FAVE E GUANCIALE
- ARANCINI AL NERO DI SEPPIA E TALEGGIO