Oggi arancini ma di mare fatti con il nero di seppia e farciti con un sugo di pesce spada e pomodori secchi. Con un breve VIDEO TUTORIAL su come farli. E, sempre con un breve VIDEO faccio anche entrare nel giardino della mia casa al mare per un APERITIVO A BASE DI ARANCINI AL NERO DI SEPPIA. Gli arancini di mare sono una variante ormai abbastanza diffusa delle tradizionali ARANCINE AL RAGU’ o AL BURRO. La prima volta che li ho mangiati ero a Capo D’Orlando, poi a Milazzo e alle Isole Eolie: questo tipo di arancino è ovviamente diffuso lungo le coste. E non a caso il suo colore nero ricorda lo Stromboli. Ne parlo al maschile perché hanno la stessa forma a piramide degli ARANCINI MESSINESI, e per noi della Sicilia orientale l’arancino è maschio. Come avrete capito, la querele sul sesso degli arancini/arancine non mi appassiona e lascio che ciascuno segua le proprie tradizioni. A un patto: che gli arancini e le arancine siano buone. Le mie lo sono (modestia a parte) e vi consiglio di dare una occhiata a tutte le mie varianti sul tema ARANCINI DI RISO SICILIANI: troverete sicuramente qualcosa che vi ispira.
Come fare il riso al nero di seppia
Per preparare gli arancini di mare al nero di seppia ho preparato un risotto al nero di seppia. Ora, la scelta migliore è preparare il SUGO AL NERO DI SEPPIA con le seppie fresche, ma se non è stagione di seppie o non riuscite a trovarle, potete usare un nero di seppia pronto. Solitamente lo trovate in bustine o in piccoli barattoli: ha decisamente meno sapore di quello fresco, ma ha il vantaggio di un colore più profondo.
Il ripieno è velocissimo: capperi e pomodori secchi tritati saltati con pesce spada a tocchetti e sfumato con poco vino bianco. Nient’altro, per lasciare intatto il gusto del mare. Un dadino di formaggio, vi consiglio una scamorza fresca o comunque qualsiasi formaggi che si sciolga facilmente, come l’Asiago Dop fresco.
Se non siete esperti, anziché dare agli arancini di mare al nero di seppia una forma piramidale (seguite questo breve VIDEO TUTORIAL per vedere come faccio io) potete farli di forma rotonda, seguendo la VIDEO RICETTA DEGLI ARANCINI AL RAGU’.