Arancini al gruyére nocciole e cipolle stufate. Eccovi la seconda ricetta sul tema ‘street food e formaggi svizzeri’ lanciato dai Formaggi dalla Svizzera in collaborazione con il blog Peperoni e patate. Ovviamente non potevo non pensare a fare degli arancini! La bizzarra idea che mi è venuta è stata quella usare l’arancino per rielaborare la zuppa di cipolle francese, nella quale si usa tradizionalmente proprio il Gruyére svizzero. E se non avete mai provato a fare gli arancini, guardate il VIDEO TUTORIAL PASSO PASSO sul mio canale YouTube.
Quindi, ho fatto un classico risotto allo zafferano condito con Gruyére grattugiato e ho farcito gli arancini con lo stesso formaggio e con le cipolle che ho preparato proprio come si preparano per la zuppa, ma ovviamente in versione ‘asciutta’. Ho aggiunto anche delle nocciole tostate per dare un tocco croccante al tutto. Il risultato? Un ripieno fondente, morbido, ricco di sapore racchiuso in uno scrigno di risotto profumato. Gli arancini al gruyére nocciole e cipolle stufate sono insoliti, gustosi e dal gusto intenso: uno street food tutto da provare.
Se vi piacciono gli arancini e siete aperti a interpretazioni fantasiose provate quelli al NERO DI SEPPIA CON TALEGGIO, gli arancini con FAVE GUANCIALE CACIO E PEPE. Se vi piace la polenta provate quelli di POLENTA DI MAIS ALLA NORMA o di polenta bianca con SALAME E PECORINO. E se amate la tradizione ecco i classici ARANCINI AL RAGU’.
4 commenti
Brava, li farò e me li mangerò, magari ne faccio un po’ meno ma li voglio provare, io faccio sempre i supplì ma gli arancini li ricordo con grande piacere, ciao carissima
Ciao Tamara, con 250 grammi di riso ne vengono circa 6… e sono ottimi anche il giorno dopo! Un abbraccio grande, Ada
eh mica potevi non celebrarmi l’arancino anche in questa ricca e gustosa occasione vero? Che donna meravigliosa!!!!!!
Eh.. non potevo lasciarmelo scappare… occasione troppo ghiotta! Abbracci, Ada