Home » Angel food cake all’arancia

Angel food cake all’arancia

by Ada Parisi
5 min read
Angel food cake all'arancia, senza burro e senza olio

Angel food cake all’arancia, un dolce buonissimo senza burro e senza olio. La colazione perfetta per chi ama le torte soffici e il profumo delle arance.  La angel food cake ha nell’impasto  la scorza grattugiata di arancia, un liquore all’arancia, il Cointreau, e una glassa sempre all’arancia. Per farvi vedere come si prepara questo dolce ho preparato anche una VIDEO RICETTA passo passo che potete vedere sul mio canale You Tube.

Questa è quella che io chiamo una torta ‘di riciclo’, perché la faccio sempre quando mi avanzano albumi. In questo caso, avendo preparato una pasta all’uovo ricchissima di tuorli, avevo ben 11 albumi avanzati. Le possibilità erano due: meringhe o Angel food cake e ho scelto quest’ultima perché è una torta che, a dispetto della quantità di zucchero non proprio dietetica, non ha nell’impasto né burro né olio e ha una quantità di farina irrisoria.

A me piace la Angel food cake molto ricoperta o farcita con qualcosa di cremoso, ma stavolta ho voluto seguire la semplicità e l’ho semplicemente glassata. Provatela così come l’ho pensata io, oppure tuffatela nel latte, nella cioccolata calda o persino in una tazza di tè e vedrete che morbidezza eccezionale. Se vi piace l’idea di questo dolce fatto solo con albumi e senza burro nè olio nell’impasto, provate le altre due varianti: ai mirtilli e mascarpone e farcita con crema tiramisù e lamponi. Buona giornata!

Angel food cake all'arancia, senza burro e senza olio

ANGEL FOOD CAKE ALL'ARANCIA (dosi per uno stampo da 22 centimetri)

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

360 grammi di albumi a temperatura ambiente

150 grammi di farina 00

250 grammi di zucchero semolato

5 grammi di cremor tartaro o la punta di un cucchiaino di bicarbonato

40 millilitri di Cointreau

la scorza grattugiata di due arance biologiche

un pizzico di sale

PER LA GLASSA:

250 grammi di zucchero a velo

il succo di una arancia

arance candite o essiccate per decorare la torta

Procedimento

Prima di preparare la Angel food cake all'arancia, preriscaldare il forno a 170 gradi statico. Guardate con attenzione la VIDEO RICETTA PASSO PASSO.

Montare a neve ferma gli albumi con 125 grammi di zucchero. Unire agli albumi montati la farina setacciata con il cremor tartaro, usando una spatola e facendo un movimento dall'altro verso il basso per inglobare aria e non smontare gli albumi. Aggiungere lo zucchero, sempre mescolando dall'alto verso il basso, il sale e la scorza di arancia. Quindi aggiungere il Cointreau.

Versare l'impasto per la Angel food cake all'arancia in uno stampo ad anello per bundt cake o chiffon cake (non serve imburrarlo, ma se volete essere certi al 100% di sformare il dolce senza problemi e non vi preoccupa usare un po' di burro allora imburrate e infarinate lo stampo) e livellare.

Infornare per 30 minuti. Sfornare e capovolgere lo stampo su una gratella, lasciandolo capovolto fino a completo raffreddamento, quindi sformare la Angel food cake all'arancia.

Per la glassa, mescolare lo zucchero a velo con il succo di arancia un cucchiaino alla volta, in modo da ottenere una glassa densa e spessa, se volete che la torta sia glassata in modo uniforme. Se preferite mettere meno glassa potete farla un po' più liquida aggiungendo più succo di arancia. Versare la glassa sul dolce spalmandola con una spatola e lasciando che coli lungo i bordi, in modo da ottenere un piacevole effetto decorativo. Guarnire la Angel food cake all'arancia con arance candite o essiccate o, se preferite, con mandorle tostate o con pezzetti di arancia candita. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

4 commenti

Dolly 17 Novembre 2018 - 08:20

Ciao Ada, volevo sapere se per questa Angel cake posso sostituire la glassa all’ arancia con lo sciroppo all’arancia della tua chiffon cake. Grazie.

Reply
Ada Parisi 18 Novembre 2018 - 00:46

Certo! Se lo preferisci non ci sono controindicazioni! Un caro saluto!

Reply
laura 11 Dicembre 2015 - 09:12

questa la faccio subito ho le arance siciliane di un produttore agricolo di Ribera (AG) e sono profumatissime.

Reply
Ada Parisi 11 Dicembre 2015 - 13:27

Anche io me le faccio mandare da Ribera! Fammi sapere Laura! Un abbraccio, Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.