Home » Anello di riso rosa ai formaggi

Anello di riso rosa ai formaggi

by Ada Parisi
5 min read

Un piatto di riso consigliato a tutti gli amanti dei formaggi: anello di risotto ai quattro formaggi con prosciutto cotto. Sarà che io ho vissuto per sette anni a Milano, ma taleggio, bagoss, bitto, gorgonzola, casera e tanti altri formaggi lombardi mi sono rimasti nel cuore. Non è stato quindi difficile sceglierne alcuni per questo ricchissimo primo piatto: ho optato per taleggio, stracchino, grana padano e provolone dolce, consentendomi  una ‘eccezione’, la mozzarella, indispensabile per ‘far filare’ il tutto. Il riso è racchiuso in un ‘cofanetto’ di prosciutto cotto.  Per altri risotti date una occhiata a quelli con pere e gorgonzola, con carciofi e bottarga, con lattuga e Stilton, con zucca e Castelmagno

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 grammi di riso Arborio
  • 250 grammi di prosciutto cotto a fette
  • 80 grammi di taleggio
  • 80 grammi di stracchino
  • 80 grammi di provolone dolce
  • 50 grammi di grana padano grattugiato
  • 80 grammi di mozzarella
  • 30 grammi di burro
  • un poco di rosmarino tritato molto finemente
  • sale e pepe quanto basta

Mettere sul fuoco una pentola capiente con abbondante acqua salata e, quando sarà a bollore, versarvi il riso e lasciare cuocere per il tempo indicato dalla confezione. Preriscaldare il forno a 200 gradi.

Mentre il riso cuoce tagliare a dadini molto piccoli tutti i formaggi. Prendere una tortiera ad anello (si può ‘rinunciare’ al buco e usare anche una zuppierina che possa andare in forno e dargli la forma di un budino) e rivestirla con le fette di prosciutto lasciando fuori dei lembi che poi verranno ripiegati sulla sommità per ‘chiudere’ il timballo.

Quando il riso sarà cotto toglierlo dal fuoco, unire il burro e il rosmarino e mantecare e versarvi piano piano i formaggi mescolando vigorosamente con un cucchiaio di legno finché non si saranno sciolti. Versare il riso nella tortiera ad anello, ricoprire la superficie con i lembi di prosciutto e infornare, a forno spento, per 3 minuti, il tempo necessario a che il formaggio fonda e inizi a filare.

Togliere il riso dal forno e farlo riposare 5 minuti. Sfornare e, dopo qualche minuto, sformare su un piatto da portata.

L’ABBINAMENTO: la complessità di questi formaggi merita un abbinamento con dei vini bianchi molto profumati e di buona acidità che ne contrastino la grassezza. Un interessante effetto di questo tipo si ottiene con un Arneis Docg del Roero. Se preferite abbinare a questo piatto una birra,  la scelta migliore potrebbe essere una Blanche, tipica birra belga prodotta con l’uso del frumento. I toni leggermente ‘mielosi’ e la bassa gradazione alcolica rendono questa birra ideale per esaltare il sapore dei formaggi ed accompagnare il riso. Fra le tante sul mercato consigliamo l’Ambrosia del birrificio Toccalmatto o la Rat Weizen del Birrificio Montegioco.

Hai già visto queste ricette?

1 commento

elena 28 Marzo 2013 - 00:48

mi sono commossa..é di una semplicità e bontà disarmanti..sei GENIALE!!grazie..

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.