Alici ripiene al forno, con tanti pomodori ed erbe aromatiche. Una ricetta tradizionale della cucina di pesce siciliana e del sud Italia in genere: un piatto povero per un palato ricco. Questa ricetta è preparata usando un pesce umile, ma ricco di proteine e Omega 3 come le alici (avete letto il mio articolo sulla DIFFERENZA TRA ALICI, ACCIUGHE E SARDE e su come utilizzarle in cucina?) , un ripieno semplice fatto di pane grattugiato, aromi e pecorino, e un tripudio di pomodori ed erbe aromatiche. Da questi ingredienti nasce un piatto da re, almeno per i miei gusti, che vi consiglio di gustare sia tiepido sia freddo il giorno dopo. Sarà ancora più saporito.
Per preparare questi involtini io ho usato le alici, ma potete usare anche le sarde, e vi garantisco che non vi pentirete di averlo preparato. E’ un piatto facile e rapido da preparare, cuoce in pochissimo tempo ed è gustoso ma al contempo leggero. Se volete, potete preparare le alici ripiene al forno a strati anziché a involtini, alternando alici, il composto di pane e aromi, i pomodori a dadini, olio e sale. Non dimenticate di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE CON IL PESCE AZZURRO e a tutte le mie RICETTE SICILIANE. Buona giornata!
4 commenti
Non ho capito quando usare la provola? E manca la temperatura del forno
Ciao Federica, la temperatura del forno c’è, nelle prime righe, ed è 200 gradi. La provola a dadini va nel ripieno, l’ho aggiunto e mi scuso per la mancanza. Buona serata, Ada
Super! !! Bravissima Ada 🙂
alleggerendo un po’ le ricette tradizionali non si sbaglia mai. a presto. Ada 😉