Alici in tortiera alla siciliana: un secondo di pesce della tradizione siciliana veloce, economico e saporito. Le alici in tortiera sono una delizia di mare che sulla mia tavola non manca mai, perché sono buonissime sia calde appena fatte sia fredde, anche il giorno dopo. Ormai sapete sicuramente che il pesce azzurro è il pesce da preferire e da consumare più spesso possibile: contiene Omega 3 ed è pescato locale, economico e di stagione, in cucina è versatile e lo si può preparare in innumerevoli modi. Se vi piacciono le alici, non perdete anche il TORTINO DI ALICI ALLA SICILIANA (anche in VIDEO RICETTA), le ALICI RIPIENE AL FORNO e la PASTA CON PESTO DI ALICI FINOCCHIETTO E AGRUMI.
Le alici in tortiera alla siciliana sono un gratin di pesce semplicissimo, preparato alternando strati di alici e strati di una farcia povera ma saporita a base di pane raffermo, capperi, erbe aromatiche, pecorino, succo di limone e olio extravergine di oliva. Pochi ingredienti ma di qualità. La cottura è rapidissima, 10 minuti al massimo in forno a 200 gradi. Potete utilizzare sia il normale pane grattugiato, sia un pane leggermente raffermo frullato nel mixer: io vi suggerisco questa ultima soluzione perché il pane grattugiato è molto secco e dovrete usare molto più olio per renderlo soffice.
Alici in tortiera, le varianti
Come variante, potete utilizzare al posto delle alici anche le sarde, il pesce spada o il pesce bandiera. Oppure potete aggiungere alla farcia dei pezzetti di pomodoro, senza semi e senza acqua di vegetazione, che renderanno il ripieno un po’ più umido. A questo punto, non vi resta che dare una occhiata a tutte le mie RICETTE SICILIANE e alle mie RICETTE CON IL PESCE AZZURRO per trovare spunto per un primo piatto da accompagnare alle alici in tortiera e augurarvi buon appetito!