Alici al forno come fritte. Anzi, più buone: croccanti fuori, morbide dentro, saporite. Una volta provate, non farete più le alici fritte, che spesso sono unte o risultano troppo secche. Oltre ad essere, ovviamente, più pesanti. Credo che la cottura al forno rispetti maggiormente l’umile alice, così ricca di Omega 3 e di gusto come tutto il pesce azzurro. Ma così sottile che, in frittura, spesso tende a seccarsi in modo eccessivo. E ad avere un gusto più di olio che di pesce. Guardate come sono semplici da fare nella VIDEO RICETTA PASSO PASSO.
Come fare le alici al forno buone come quelle fritte
I segreti di questa ricetta sono 2: marinatura e impanatura da un lato e le modalità di cottura dall’altro. Innanzitutto vi dico che potete usare sia le alici o acciughe sia le sarde. Se non conoscete le differenze leggete questo articolo su ALICI E ACCIUGHE: CHE DIFFERENZA C’E’ E COME CUCINARLE. Dopo avere pulito il pesce seguendo questo VIDEO TUTORIAL, lo marino in olio e limone per 30 minuti, non di più. L’acidità del limone non deve risultare troppo aggressiva.
Poi preparo una impanatura con pane grattugiato, abbondante pecorino e semi di sesamo. Infine la temperature del forno: 220 gradi ventilato. Cottura brevissima, 7-8 minuti al massimo. In questo modo le alici diventeranno velocemente dorate, croccanti in superficie e ancora umide all’interno. Servitele con una INSALATA DI ARANCE E FINOCCHI, rinfrescante e di stagione, e la cena è pronta.
Qualora vi venissero dubbi sull’abbinamento pesce e formaggio (caciocavallo o pecorino soprattutto), vi ricordo che in Sicilia è molto utilizzato. A partire dai vari gratin come quello di PESCE SPADA o di ALICI, fino alla BRACIOLE DI SPADA, al goloso TORTINO DI ALICI ALLA SICILIANA, per cambiare regione, alla tiella patate e cozze pugliese. Provare per credere. E ora vi auguro buona giornata.