Home » Alici al forno come fritte

Alici al forno come fritte

Croccanti fuori e morbide all'interno

by Ada Parisi
5 min read
Alici al forno come fritte

Alici al forno come fritte. Anzi, più buone: croccanti fuori, morbide dentro, saporite. Una volta provate, non farete più le alici fritte, che spesso sono unte o risultano troppo secche. Oltre ad essere, ovviamente, più pesanti. Credo che la cottura al forno rispetti maggiormente l’umile alice, così ricca di Omega 3 e di gusto come tutto il pesce azzurro. Ma così sottile che, in frittura, spesso tende a seccarsi in modo eccessivo. E ad avere un gusto più di olio che di pesce. Guardate come sono semplici da fare nella VIDEO RICETTA PASSO PASSO.

Come fare le alici al forno buone come quelle fritte

I segreti di questa ricetta sono 2: marinatura e impanatura da un lato e le modalità di cottura dall’altro. Innanzitutto vi dico che potete usare sia le alici o acciughe sia le sarde. Se non conoscete le differenze leggete questo articolo su ALICI E ACCIUGHE: CHE DIFFERENZA C’E’ E COME CUCINARLE. Dopo avere pulito il pesce seguendo questo VIDEO TUTORIAL, lo marino in olio e limone per 30 minuti, non di più. L’acidità del limone non deve risultare troppo aggressiva.

Poi preparo una impanatura con pane grattugiato, abbondante pecorino e semi di sesamo. Infine la temperature del forno: 220 gradi ventilato. Cottura brevissima, 7-8 minuti al massimo. In questo modo le alici diventeranno velocemente dorate, croccanti in superficie e ancora umide all’interno.  Servitele con una INSALATA DI ARANCE E FINOCCHI, rinfrescante e di stagione, e la cena è pronta.

Qualora vi venissero dubbi sull’abbinamento pesce e formaggio (caciocavallo o pecorino soprattutto), vi ricordo che in Sicilia è molto utilizzato. A partire dai vari gratin come quello di PESCE SPADA o di ALICI, fino alla BRACIOLE DI SPADA, al goloso TORTINO DI ALICI ALLA SICILIANA, per cambiare regione, alla tiella patate e cozze pugliese. Provare per credere. E ora vi auguro buona giornata.

Alici al forno come fritte

ALICI AL FORNO BUONE COME QUELLE FRITTE

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 3.9/5
( 9 voted )

Ingredienti

un chilogrammo di alici o di sarde

succo di limone, quanto basta

olio extravergine di oliva, quanto basta

15 grammi di semi di sesamo

120 grammi di pane grattugiato

60 grammi di pecorino grattugiato

Procedimento

Alici al forno come fritte

Le alici al forno sono semplicissime da preparare. Innanzitutto pulite le alici o le sarde seguendo questo VIDEO TUTORIAL dettagliato. E comunque questo passaggio lo trovate, un po' più veloce, anche nella VIDEO RICETTA passo passo. Ricordate di eliminare anche la piccola lisca che si trova sul dorso dei pesci.

Una volta pulito e lavato il pesce, metterlo in un piatto e condirlo con olio extravergine di oliva e poco succo di limone. Coprire con pellicola per alimenti e lasciare marinare in frigorifero per 20-30 minuti. Preriscaldare il forno a 220 gradi statico.

Rivestire una teglia da forno di carta forno e ungerla con olio extravergine di oliva: usate un pennello in modo da distribuirlo uniformemente.

Preparare l'impanatura mettendo in una ciotola il pane grattugiato, il pecorino e i semi di sesamo. Impanare le alici nell'impasto (non è necessario aggiungere sale a mio parere).  Mettere le alici impanate sulla teglia e completare con altro olio e un po' di succo di limone.

Cuocere per 8-10 minuti al massimo in forno ventilato e già caldo: le alici devono risultare dorate. Servite immediatamente, accompagnandole con una insalata fresca e, perché no, una maionese fatta in casa. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.